Parigi, bellissima e immortale, ha un serissimo problema legato all’inquinamento atmosferico: il traffico parigino è bestiale e il comune sta cercando di elaborare proposte diverse che incentivino la cittadinanza ad usare i mezzi pubblici. Il test più avanguardistico riguarda la sperimentazione di due navette elettriche completamente automatiche a guida autonoma – che significa senza pilota – che possono trasportare ciascuna fino a sei passeggeri seduti. Le navette hanno preso servizio sul ponte Charles de Gaulle di Parigi, collegando le stazioni di Gare de Lyon e Austerlitz.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]
L’esperimento è stato lanciato e comunicato dal Comune di Parigi lunedì 23 gennaio 2017 e durerà un paio di mesi, fino al prossimo 7 aprile: le navette saranno completamente gratuite, lo scopo infatti è quello di testare il mezzo e non la sua redditività, oltre che la volontà effettiva della cittadinanza a recepire questa novità ultra-tecnologica. I mezzi, chiamati EZ10, sono forniti da Easymile, hanno un sistema di guida autonoma basato sul GPS ma avranno sempre a bordo un operatore per questioni di sicurezza e effettueranno servizio 7 giorni su 7 tra le 14 e le 20.
Similmente ad una metropolitana le navette faranno su e giù lungo il ponte Charles de Gaulle su un’unica corsia, percorrendo poche centinaia di metri a una velocità non superiore ai 25km/h. Nel corso di quest’anno il Comune ha annunciato altri esperimenti di mobilità collettiva pubblica simili.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…