XCR+ è la nuova e-MTB di Brinke, una eBike che unisce tecnologia e comfort per un’esperienza di guida adrenalinica e senza limiti: disponibile da febbraio 2017 sul sito dell’azienda che la produce, XCR+ costa 2299€ di listino e garantisce prestazioni eccellenti, in linea con gli altri prodotti Brinke, e un alto livello di divertimento, senza dimenticare i numerosi aspetti tecnici che fanno di questa eBike un ottimo mezzo per allenarsi nell’off road.
Come scrive Brinke sul proprio sito infatti le geometrie innovative di XCR+ sono state studiate per garantire le massime prestazioni di guida su percorsi più impervi: prestazioni possibili grazie anche alle gomme plus (27,5”x 2.80”), che permettono di girare con pressioni più basse, aumentando il comfort di guida in sterrato e migliorando il grip e la tenuta di strada, e sopratutto al motore Bafang Max con sensore Torque, che è in grado di sviluppare una coppia superiore agli 80Nm, permettendo di affrontare qualunque pendenza con il minimo sforzo, anche grazie al cambio Shimano SLX 10v. La batteria è firmata Panasonic: da 36v 11,6Ah (418Wh) con BMS (Battery Management System), vanta un’autonomia fino a 100Km e un tempo di ricarica tra le 4 e le 6 ore (con la normale presa di corrente da 220v).
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165976/brinke-elysee-2-e-bike”][/related] Il telaio è in lega di alluminio 6061 700c, garante di leggerezza e solidità, in tre taglie dal finish nero opaco per tutte le necessità, mentre il display Bafang Max retroilluminato ha ben con 5 livelli di assistenza, funzione walk, accensione luci, indicatore di velocità istantanea/media/massima, ODO e TRIP. Una tecnologia che permette di spingere il mezzo al suo limite potendo controllare direttamente l’intera esperienza di guida.
Brinke si dice convinta che la sua XCR+ sarà in breve tra i leader nel mercato delle e-MTB: l’unione di alte prestazioni, grande affidabilità, comfort e innovazione sarà certamente una delle carte vincenti di questa interessante eBike.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…