Torno a scrivere di zeolite e di sistemi di riscaldamento basati su questo minerale composto da silicio e alluminio, dopo che qualche giorno fa è stato presentato a ScienzaGeo il servizio che vedete nel video in alto. La caldaia funziona anche con gas e con collettori solari termici e la zeolite usata è di tipo sintetico essendo necessario un materiale in purezza.
Il sistema funziona così: la zeolite viene bagnata da vapore freddo, le perle si riscaldano e rilasciano calore; cede calore per circa mezz’ora e si ferma. La zeolite va rigenerata a quel punto la macchina termica si accende, scalda il minerale e l’acqua evapora, riempie il modulo e ritorna nello scambiatore in basso da dove riparte il ciclo.
Quando ne scrissi, giustamente si sollevarono diverse questioni in merito al funzionamento di questo minerale all’interno di una caldaia che produce acqua calda per uso sanitario. In merito all’azienda che la commercializza vi posso solo dire che è una multinazionale tedesca e che su google trovate tutti i riferimenti. Ciò che mi interessava capire era quanto risparmio di emissioni di CO2 si ottengono e dall’intervista fatta all’ing. Claudio Galli si arriva a concretizzare un 30% in meno di CO2 emessa.
I costi sembrano decisamente più elevati a fronte delle attuali caldaie in commercio e ammortizzabili in circa 10 anni mentre la zeolite usata per il riscaldamento resta attiva per 300 anni. Nel video viene detto che la caldaia è da 7Kw e dunque sufficiente per riscaldare e produrre acqua calda per una villetta monofamiliare da 150 Mq per una famiglia media; l’impianto costa installato circa 13 mila euro ovvero il doppio di un impianto con caldaia a condensazione; ha un rendimento del 130% recuperando calore dall’ambiente; la caldaia dura 20 anni.
La caldaia ZeoTherm Plus di Vaillant a zeolite, per esempio, è in vendita a un prezzo di listino di 19.538 euro.
L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…
Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…
Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…
Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…
Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…
La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…