Categories: Bioedilizia

La caldaia a zeolite: come funziona e il costo del sistema di riscaldamento

Torno a scrivere di zeolite e di sistemi di riscaldamento basati su questo minerale composto da silicio e alluminio, dopo che qualche giorno fa è stato presentato a ScienzaGeo il servizio che vedete nel video in alto. La caldaia funziona anche con gas e con collettori solari termici e la zeolite usata è di tipo sintetico essendo necessario un materiale in purezza.

Il sistema funziona così: la zeolite viene bagnata da vapore freddo, le perle si riscaldano e rilasciano calore; cede calore per circa mezz’ora e si ferma. La zeolite va rigenerata a quel punto la macchina termica si accende, scalda il minerale e l’acqua evapora, riempie il modulo e ritorna nello scambiatore in basso da dove riparte il ciclo.

Quando ne scrissi, giustamente si sollevarono diverse questioni in merito al funzionamento di questo minerale all’interno di una caldaia che produce acqua calda per uso sanitario. In merito all’azienda che la commercializza vi posso solo dire che è una multinazionale tedesca e che su google trovate tutti i riferimenti. Ciò che mi interessava capire era quanto risparmio di emissioni di CO2 si ottengono e dall’intervista fatta all’ing. Claudio Galli si arriva a concretizzare un 30% in meno di CO2 emessa.

I costi sembrano decisamente più elevati a fronte delle attuali caldaie in commercio e ammortizzabili in circa 10 anni mentre la zeolite usata per il riscaldamento resta attiva per 300 anni. Nel video viene detto che la caldaia è da 7Kw e dunque sufficiente per riscaldare e produrre acqua calda per una villetta monofamiliare da 150 Mq per una famiglia media; l’impianto costa installato circa 13 mila euro ovvero il doppio di un impianto con caldaia a condensazione; ha un rendimento del 130% recuperando calore dall’ambiente; la caldaia dura 20 anni.

La caldaia ZeoTherm Plus di Vaillant a zeolite, per esempio, è in vendita a un prezzo di listino di 19.538 euro.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: In evidenza

Recent Posts

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

52 minuti ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

2 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

4 ore ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

5 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

8 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

17 ore ago