Lituania in pole position per la Tesla Gigafactory 2 [Video]

[blogo-video id=”167481″ title=”Tesla Gigafactory 2 – Lituania 2017″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/COszdsxW-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”232524″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NDgxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNjc0ODEvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NzQ4MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NDgxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NDgxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La Tesla Gigafactory 2 potrebbe essere costruita in Lituania. Mentre la casa di Palo Alto e Southern California Edison hanno completato la stazione di stoccaggio di energia elettrica più grande del mondo a Los Angeles, l’account Twitter ufficiale di Tesla fornisce un indizio in merito a dove potrà sorgere il nuovo gigantesco impianto di produzione di batterie agli ioni di litio. Il video pubblicato mostra un time-lapse di una costruzione virtuale della Tesla Gigafactory 2, localizzata a Kruonis, piccola città a 37 km da Kaunas.

Per farlo il team guidato da Vladas Lašas, noto imprenditore lituano, ha replicato il progetto della Tesla Gigafactory mettendo in evidenza le caratteristiche che renderebbero Kruonis una buona scelta: una centrale di pompaggio, energia solare ed eolica, la vicinanza con alcuni importanti aeroporti internazionali (la capitale Vilnius e Minsk in primis) e il fatto che il Kruonis Technology Park goda di incentivi fiscali per le imprese: zero tasse per i primi 6 anni, sconto del 50% sul fatturato nei primi 10 anni e nessuna imposta immobiliare. Il video si ispira al videogioco “Minecraft”, che vende in media 10 mila copie al giorno, e si conclude con uno slogan d’impatto: “Siamo in grado di costruire qualsiasi cosa, ovunque. Siamo Lituania 2017“.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

La scelta di costruire in Europa la Tesla Gigafactory 2 ha scatenato una raffica di pretendenti. Oltre all’Olanda, che ospita già un impianto Tesla a Tilburg, attualmente sarebbero in corsa anche Francia, Spagna e Portogallo. Secondo il sito americano Inverse, una decisione ufficiale è attesa comunque entro la fine del 2017, dopo che partirà la produzione della Tesla Model 3. Quel che appare certo è che l’impianto sarà ancor più automatizzato rispetto al sistema di produzione attuale, vista la recente acquisizione del gruppo tedesco Grohmann Engineering.

Il CEO di Tesla Elon Musk ha spiegato che la Tesla Gigafactory 2 in Europa darebbe all’azienda la capacità supplementare necessaria a far decollare la produzione di auto: obiettivo costruire 500.000 veicoli l’anno entro il 2018. Secondo i dati di mercato forniti da JATO Dynamics, Tesla ha venduto 11.775 vetture in Europa nei primi nove mesi del 2016, in crescita del 7,6%.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Share
Published by
Paolo Sperati
Tags: Tesla

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago