Una joint venture da 40 milioni di euro per sviluppare, produrre e commercializzare motori di nuova generazione per veicoli elettrici: è il progetto nato dall’accordo tutto giapponese tra Honda e Hitachi, che i primi del mese di febbraio hanno siglato un memorandum di intesa – comprendente un investimento “iniziale” di circa 40 milioni di euro – che verranno stanziati per il 51% dalla Hitachi e il restante 49% dalla Honda.
[related layout=”left” permalink=”http://www.motoblog.it/post/842473/honda-e-hitachi-joint-venture-a-emissioni-zero”][/related] L’obiettivo è lavorare sulla progettazione e la realizzazione di motori elettrici, quindi a emissioni zero, che possano essere immessi sul mercato (sia proprio che in partnership con altre aziende): come scrivono i nostri colleghi di Motoblog infatti entro marzo le due aziende sigleranno l’accordo vero e proprio in modo da poter essere già operativi entro luglio. La nuova joint venture aprirà avrà impianti di produzione e uffici di vendita in Cina, negli Stati Uniti e in Giappone, così da poter attingere da tre mercati molto diversi tra loro per migliorare la tecnologia, ridurre i costi e offrire veicoli elettrici più competitivi.
Nel 2011 Honda ha presentato il suo primo concept motociclistico elettrico, la Honda RC-E, mentre Hitachi è dal 1999 che produce e vende i suoi motori elettrici: esperienze che, sommate assieme, daranno certamente molto filo da torcere ai competitor in tutto il mondo.
Il gatto ti morde mentre lo accarezzi? Non è solo aggressività: ecco cosa rivela davvero…
Ci sono importanti novità da conoscere per i beneficiari dell'Assegno Unico: cosa succede se non…
Un pacchetto di sconti automatici su luce, gas e acqua alleggerirà le spese domestiche delle…
Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…
Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…
Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…