Auto a metano: prodotta la Panda numero 300 mila

L’auto a metano per eccellenza di Fiat raggiunge uno storico traguardo. Lo stabilimento di Pomigliano d’Arco ha fatto uscire dalle proprie linee di montaggio la Fiat Panda Natural Power numero 300 mila. La Panda dei record è una Lounge bianca che è stata festeggiata dai dipendenti e sarà utilizzata per vari eventi, a partire dal Salone di Ginevra 2017 dove sarà esposta nello stand Fiat con una livrea specifica.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167684/auto-a-metano-2017-modelli-e-prezzi”][/related]

La Fiat Panda Natural Power è dotata del propulsore TwinAir Turbo Natural Power, il bicilindrico a doppia alimentazione benzina-metano che sviluppa una potenza di 80 cavalli e consuma 4,5 litri di benzina o 3,1 chilogrammi di metano, (ogni cento chilometri nel ciclo combinato). Le emissioni di CO2 sono di 106 grammi al chilometro viaggiando a benzina e 85 grammi a metano che rispetto alle alimentazione a benzina riduce del 23% le emissioni di CO2 e del 52% quelle di ossidi d’azoto. La Fiat Panda a metano è stata la prima city-car con alimentazione CNG prodotta su larga scala e dal 2007 a oggi è l’auto a metano più venduta in Europa davanti alla Punto.

A proposito di veicoli a doppia alimentazione benzina-metanoFCA ha venduto oltre 700 mila veicoli in Europa e commercializza un’ampia gamma: sei modelli del marchio Fiat (Panda, Punto, Qubo, Doblò, 500L e 500L Living), uno di Lancia (Ypsilon) e quattro Fiat Professional (Fiorino, Doblò Cargo, Ducato e Ducato Panorama). Da novembre 2011 la Fiat Panda è prodotta a Pomigliano d’Arco, che in cinque anni ha visto uscire 830 mila esemplari. Come tutti gli altri modelli a metano di FCA, anche la Fiat Panda Natural Power è già compatibile con l’impiego di biometano. La Panda a metano è in vendita sul mercato italiano con un prezzo di listino che parte da 15.850 euro.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati
Tags: Fiat panda

Recent Posts

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

1 ora ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

3 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

4 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

6 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

7 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

9 ore ago