Categories: ZONE GEOGRAFICHE

Iris eTrike: un C5 Sinclair in versione elettrica

L’Iris eTrike può essere considerato il C5 Sinclair del 21esimo secolo. Il triciclo elettrico ricorda il veicolo a batteria ideato da Sir Clive Sinclair e commercializzato nel Regno Unito a partire dal 1985. Ora l’icona inglese degli anni Ottanta torna sul mercato in una nuova veste grazie al nipote del leggendario inventore britannico. Grant Sinclair ha infatti lo stesso DNA dello zio e ne condivide lo spirito imprenditoriale tanto che ha ideato l’Iris eTrike: si tratta di un triciclo elettrico chiuso, che ricorda il famoso mezzo tanto in voga trent’anni fa, ma molto più tecnologico e con un design filante e moderno.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Grazie a un pacco batteria rimovibile agli ioni di litio, da 48v e 20Ah, il motore da oltre 250 Watt dell’Iris eTrike Eco garantisce una velocità superiore ai 25 miglia orari (più di 40 km/h) e un’autonomia di circa 50 miglia (80 km). Si ricarica completamente in un’ora. Il triciclo elettrico offre la cabina completamente chiusa e il peso è di 55 kg. Il vano posteriore dotato di serratura può trasportare fino a 50 litri, rendendosi il mezzo ideale per i corrieri espressi o la consegna di cibo a domicilio. Inoltre il motore si avvia automaticamente quando viene rilevata la pedalata.

 

Chi invece volesse un’accelerazione superiore, con motore da 750 watt e una coppia di 150 Nm, è disponibile l’Iris eTrike Extreme.  L’Iris eTrike è in vendita a un prezzo di listino di 2.999 sterline (3.499 l’Iris eTrike Extreme) ed è prenotabile sul sito ufficiale con 99 sterline.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Vecchie camicie usurate, io le ho riciclate così e ho risparmiato un sacco: metto da parte 100 euro al mese

Il riciclo delle vecchie camicie: un’opportunità economica e sostenibile. Dalle buste portaoggetti ad accessori personalizzati.…

19 minuti ago

Federe ingiallite? Ecco un rimedio efficace per farle ritornare come nuove

Le cause dell’ingiallimento delle federe e come contrastarle. Metodi efficaci per far sparire l'alone in…

2 ore ago

Rivelata la marca migliore di cioccolato: non ci crederai mai e costa pochissimo

Altroconsumo ha analizzato 10 cioccolati fondenti tra il 70% e il 75% di cacao: il…

9 ore ago

Scoperta in Italia una nuova specie simile ad una ape: si chiama andrena culucciae, perché preoccupa

Scoperta in Sardegna una nuova specie di ape selvatica, Andrena culucciae, tra le dune di…

9 ore ago

Nella tua cucina c’è una cosa che ha più batteri di un WC: salva subito la tua salute

La spugna da cucina può contenere più batteri di un wc. Ecco perché diventa pericolosa…

13 ore ago

PFAS, ecco come puoi eliminarli (o quasi) dalla tua casa: i trucchi poco conosciuti

I Pfas sono presenti in padelle, cosmetici e vestiti. Scopri dove si nascondono in casa…

15 ore ago