L’Iris eTrike può essere considerato il C5 Sinclair del 21esimo secolo. Il triciclo elettrico ricorda il veicolo a batteria ideato da Sir Clive Sinclair e commercializzato nel Regno Unito a partire dal 1985. Ora l’icona inglese degli anni Ottanta torna sul mercato in una nuova veste grazie al nipote del leggendario inventore britannico. Grant Sinclair ha infatti lo stesso DNA dello zio e ne condivide lo spirito imprenditoriale tanto che ha ideato l’Iris eTrike: si tratta di un triciclo elettrico chiuso, che ricorda il famoso mezzo tanto in voga trent’anni fa, ma molto più tecnologico e con un design filante e moderno.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]
Grazie a un pacco batteria rimovibile agli ioni di litio, da 48v e 20Ah, il motore da oltre 250 Watt dell’Iris eTrike Eco garantisce una velocità superiore ai 25 miglia orari (più di 40 km/h) e un’autonomia di circa 50 miglia (80 km). Si ricarica completamente in un’ora. Il triciclo elettrico offre la cabina completamente chiusa e il peso è di 55 kg. Il vano posteriore dotato di serratura può trasportare fino a 50 litri, rendendosi il mezzo ideale per i corrieri espressi o la consegna di cibo a domicilio. Inoltre il motore si avvia automaticamente quando viene rilevata la pedalata.
Chi invece volesse un’accelerazione superiore, con motore da 750 watt e una coppia di 150 Nm, è disponibile l’Iris eTrike Extreme. L’Iris eTrike è in vendita a un prezzo di listino di 2.999 sterline (3.499 l’Iris eTrike Extreme) ed è prenotabile sul sito ufficiale con 99 sterline.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…