Volkswagen Sedric al Salone di Ginevra 2017 Live

La Volkswagen Sedric svelata al Salone di Ginevra 2017 sarà l’auto del futuro?

[blogo-video id=”168689″ title=”Volkswagen Sedric Ginevra 2017″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/uhIeldph-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”232243″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY4Njg5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNjg2ODkvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2ODY4OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY4Njg5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY4Njg5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Non solo un auto alimentata di sola energia elettrica, ma un veicolo dotato di guida autonoma dove i passeggeri devono solo capire come occupare il tempo a bordo. Infatti l’auto è dotata di tecnologia Sae di livello 5, basterà quindi impostare una destinazione al navigatore e sarà la stessa vettura ad occuparsi del viaggio.

La pensa così Volkswagen sull’auto del futuro, e porta con orgoglio il prototipo Volkswagen Sedric al Salone di Ginevra 2017. Sostanzialmente un piccolo salotto mobile che vi viene a prendere autonomamente se chiamato dal comando di una chiave elettronica. Niente di nuovo però se si pensa che David Hasselhoff ci riusciva già negli anni Ottanta.

Tecnologia laser, Lidar, radar e telecamere compongono il pacchetto di sensori presenti all’esterno, il parabrezza anteriore viene sostituito da uno schermo Oled trasparente che comunica informazioni utili al viaggio e un interfaccia grafica proiettata all’interno risulta simile a quella dei comuni smartphone, con comandi vocali e memorizzazione delle preferenze dei passeggeri. Come si può vedere dalle foto, sono presenti addirittura delle piante nell’abitacolo per purificare l’ambiente interno.

[img src=”https://media.ecoblog.it/1/10d/img_0107_tn.jpg” alt=”img_0107_tn.jpg” size=”large” id=”168664″]

Volkswagen crede nell’elettrico e lo fa presentando si questo modello dal difficile sviluppo e messa in commercio, ma lo fa per rendere più credibile il suo progetto, quello di creare e commercializzare oltre 30 veicoli totalmente elettrici da qui al 2025.

[blogo-gallery id=”168686″ layout=”photostory”]

Francesco Di Lembo

Published by
Francesco Di Lembo

Recent Posts

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

1 ora ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

3 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

4 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

6 ore ago

Te li hanno regalati e non sai che fartene, eppure valgono oro: se li vendi diventi ricco

Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…

9 ore ago

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

18 ore ago