Techrules Ren al Salone di Ginevra 2017

La Techrules Ren era una delle auto più attese al Salone di Ginevra 2017. La hypercar elettrica era stata annunciata proprio alla kermesse svizzera del 2016 e rappresenta la prima supercar a zero emissioni di serie alimentata da un sistema di autonomia estesa basato su turbina. Nel particolare sistema di ricarica TREV, una turbina aziona un generatore che carica il pacco batterie e che a sua volta alimenta i motori di trazione.
Il sistema di propulsione comprende 2, 4 o 6 motori elettrici raffreddati ad acqua. Sono disponibili tre distinte capacità per la batteria: 14 kWh, 25 kWh e 32 kWh. Prevista l’opzione di una o due turbine a bordo. Ogni singolo motore eroga 160 kW/217,5 CV per tre diverse potenze disponibili: 435 CV con 2 motori, 870 CV con 3 e 1.305 CV con 4.

[related permalink=”http://www.autoblog.it/post/856960/tutte-le-novita-del-salone-di-ginevra-2017″][/related]

La versione top di gamma prevede sei motori elettrici, due sull’asse anteriore e due per ogni ruota posteriore per una potenza di 1.305 cavalli, una coppia massima di 2.340 Nm e un’autonomia di 1.170 km con il serbatoio da 80 litri di gasolio (l’autonomia della vettura può arrivare fino a 2000 km). Con il solo pacco batterie l’autonomia massima prevista è di 200 km. Il sistema è alimentabile con carburanti liquidi o gassosi: al momento TechRules ha scelto il gasolio per un discorso legato alle prestazioni ma in futuro non si esclude l’utilizzo del gas naturale liquefatto o dell’idrogeno. Secondo l’azienda il sistema TREV potrebbe anche essere ridotto di dimensioni ed essere utilizzato anche su una moto.

Il design di ispirazione aerospaziale presenta uno schema modulare basato su tre distinti abitacoli creato dai desginer italiani Fabrizio e Giorgetto Giugiaro. Italiano anche il telaio in fibra di carbonio progettato e costruito da L.M. Gianetti, specialista internazionale nella realizzazione di auto sportive e da competizione con sede a Torino. Il peso dell’auto è intorno ai 1700 kg, a seconda delle specifiche. L’avvio della produzione è previsto nel 2018, con i primi ordini che saranno raccolti proprio al Salone di Ginevra 2017. Al momento è prevista una produzione di 10 esemplari all’anno con un prezzo ancora da stabilire. In futuro – annuncia TechRules – sarà disponibile anche una versione elettrica pura.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

5 minuti ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

2 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

3 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

6 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

8 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

9 ore ago