Categories: BicicletteTecnologia

La smart jacket di Levi’s e Google rivoluzionerà gli spostamenti in bicicletta?

[blogo-video id=”169042″ title=”Levi’s® Commuter™ x Jacquard by Google Trucker Jacket” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/6/663/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=yJ-lcdMfziw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5MDQyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC95Si1sY2RNZnppdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2OTA0Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5MDQyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5MDQyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La smart jacket intelligente realizzata da Levi’s e Google sarà una realtà, finalmente, il prossimo autunno: il progetto delle due aziende, che si chiama Jaquard, ha trovato finalmente uno sbocco, ovvero una giacca realizzata in tessuto speciale ad alta connettività e che trasforma un’abbigliamento in un dispositivo mobile in grado di inviare informazioni allo smartphone.

La notizia l’abbiamo letta su The Verge e ci è sembrata interessante per i ciclisti (biker ed e-biker): anche chi scrive, oggi, si lancia in acrobazie pericolose per dare un’occhio al display dello smartphone, cambiare canzone, rispondere e guardare le mappe per non perdersi. Pericolose perché l’attenzione è o sulla strada o sullo smartphone.

La giacca prodotta da Levi’s e Google costerà circa 350 dollari e si chiamerà Commuter Trucker Jacket. Promette di rivoluzionare diversi aspetti della vita dell’Homo Connecticus: le sue funzioni saranno infatti analoghe a quello di un qualsiasi smartwatch, con il grande vantaggio di non dovere guardare alcun display e, sicuramente, dell’eleganza.

[blogo-gallery id=”169050″ layout=”photostory”]

In realtà la Commuter Trucker Jacket doveva essere presentata questa primavera ma il lancio è slittato all’autunno perché ancora in lavorazione e miglioramento: tramite un semplice tocco sulla giacca sarà possibile rispondere o chiudere una conversazione, lanciare, mettere in pausa e scorrere brani musicali, permettendo così ai ciclisti più cool di non dover tirare fuori lo smartphone dalla tasca, con tutti i rischi che questo può comportare.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago