Categories: Auto Ibride

Koenigsegg Regera al Salone di Ginevra 2017

[blogo-gallery id=”169102″ layout=”photostory”]

La Koenigsegg Regera è una delle hypecar esposte al Salone di Ginevra 2017 che resterà aperto al pubblico fino a domenica 19 marzo. Già vista come prototipo durante le due ultime edizione del Salone di Ginevra, la vettura artigianale del marchio di supercar svedese è esposta nei primi due esemplari.

[related layout=”left” permalink=”www.ecoblog.it/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

La caratteristica principale della Koenigsegg Regera riguarda il livello raggiunto dal motore ibrido: da una parte troviamo il motore termico V8 5.0 litri, dall’altra i due motori elettrici che erogano una potenza massima di 1.500 CV e una coppia di 2.000 Nm. Grazie al nuovo sistema di Koenigsegg denominato Direct Drive, il motore a combustione è messo in collegamento diretto con l’asse posteriore senza più la necessità di una scatola del cambio. I due motori elettrici da 180 kW della della Koenigsegg Regera sono invece collegati direttamente ai rispettivi semiasse posteriore, mentre un terzo da 160 kW è inserito sull’albero motore e funge da motore di avviamento.

La batteria agli ioni di litio da 4.5 kWh funziona con una tensione massima di 800 Volt, valore mai raggiunto prima da un’auto in produzione. La capacità di scarica di 525 kW e ricarica di 200 kW è equiparabile alle monoposto di Formula 1. E le prestazioni non sono da meno: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 2,8 secondi raggiungendo i 400 km/h in circa 20 secondi con partenza da fermo. Inoltre la Koenigsegg Regera è la prima auto al mondo con aperture completamente robotizzate. Viene prodotta in soli 80 esemplari.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

5 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

7 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

9 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

11 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

13 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

14 ore ago