Lanciato Transboard, lo scooter monopattino 100% elettrico

[blogo-video id=”169482″ title=”Mercane TRANSBOARD” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/5/5ef/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=BtvaXjOxjAw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NDgyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9CdHZhWGpPeGpBdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2OTQ4Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NDgyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NDgyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Fino al prossimo 20 aprile si può partecipare ad un crowdfunding su Indiegogo proposto da Merchane Wheels per il lancio di Transboard, un monopattino che non è un monopattino: Transboard ha infatti tre ruote ed è 100% elettrico, definito “lo scooter elettrico più avanzato del mondo” che può raggiungere i 35km/h di velocità massima.

Transboard ha un design lucido e lineare, molto moderno e dalle linee decisamente futuristiche e promette prestazioni altrettanto avanguardistiche, sia su strada che offroad, garantendo massima stabilità e una guida confortevole. Il tutto in modalità completamente eco-friendly.

Transboard raggiunge una velocità massima di 35km/h ed è dotato di una batteria al litio estraibile da 48V, 500W con un’autonomia di circa 40km raggiungibile con una ricarica di 6 ore. È in grado di trasportare fino a 100kg di peso e si ripiega con un semplice gesto assumendo una forma più simile ad un trolley che a un monopattino. Il telaio di Transboard è in policarbonato, disponibile in diversi colori, e sul manubrio è dotato di un grande display al LED; il freno è elettrico, al piede, e le ruote sono da 10′ in alluminio.

Transboard promette di rivoluzionare la mobilità e anche a noi di Ecoblog da’ l’impressione di potere ritagliarsi un’interessante fetta di mercato: l’autonomia non è molta ma sia il design che le caratteristiche tecniche sembrano promettere molto, anche in termini di puro oggetto di marketing. Il prezzo va dai 499 dollari ai 599 dollari per il crowdfunding e permette di tagliare il costo complessivo dal 57 al 60% del totale: la produzione su scala comincerà il prossimo aprile, entro maggio i clienti via Indiegogo riceveranno il loro Transboard direttamente a casa e poi partirà la commercializzazione massiccia, ad un prezzo decisamente più alto. E, temiamo, meno invitante.

[blogo-gallery id=”169495″ layout=”photostory”]

A.S.

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

4 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

6 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

8 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

10 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

12 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

13 ore ago