Nissan e-NV200: Harrods consegna in elettrico

[blogo-gallery id=”169585″ layout=”photostory”]

Una flotta di Nissan e-NV200 per le consegne Harrods. L’utilità e l’ecologia delle auto elettriche conquista anche il grande magazzino di lusso di Londra. Si tratta di un ritorno alla mobilità elettrica dato che già nel 1919 Harrods utilizava van elettrici per le sue consegne, gli americani Walker.

Nel tempo la flotta è cresciuta fino a 60 mezzi ma i veicoli scelti avevano il motore a combustione. Ora i dirigenti del celebre negozio londinese hanno deciso di tornare alle origini: la consegna ufficiale del primo Nissan e-NV200 a Harrods, avvenuta presso il famoso store di Brompton Road, apre la strada al ritorno di una flotta 100% elettrica, possibile grazie allo sviluppo di nuove infrastrutture e tecnologie dell’azienda. Per adattarsi al nuovo servizio, che prevede anche il trasporto di alimentari, il vano di carico è interamente refrigerato e sono stati aggiunti ripiani su misura per il trasporto di cibi e prodotti in condizioni ottimali.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Personalizzati anche gli esterni con i tradizionali colori di Harrods verde e oro, che rendono immediatamente riconoscibili i veicoli per le strade di Londra. Grazie a un pacco batterie da 24 kW, il Nissan e-NV200 ha un’autonomia dichiarata fino a 170 km con una sola carica: secondo Nissan e i vertici di Harrods sarà sufficiente ricaricarlo una volta per portare a termine fino a 50 consegne alla settimana entro il perimetro della capitale, coprendo una distanza media di 241 km.

 

Guy Cheston, Media Sales Director di Harrods, ha dichiarato che l’azienda è impegnata nella riduzione delle emissioni e che i trasporti sono fondamentali per fare davvero la differenza. Quello entrato in servizio presso Harrods è solo uno degli oltre 27.000 veicoli elettrici di Nissan per uso professionale scelti dalle aziende europee per la propria flotta aziendale. Il Nissan e-NV200, il van più venduto del 2016 in Europa e in Italia, viene proposto in due configurazioni: minibus e van. Il prezzo di listino parte da 20.695 euro.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Recent Posts

Sai cosa significa quando la fiamma del gas da blu diventa giallo-rossa? La risposta è incredibile

Il colore della fiamma non è solo una questione estetica: rivela se stai bruciando gas…

1 ora ago

Solo pochissime città in Italia resistono all’inquinamento: dove respirare aria pulita

Solo dieci città italiane raggiungono buone performance ambientali: lo rivela il rapporto Ecosistema Urbano 2024.…

3 ore ago

Natale 2026, con Ikea ti addobbi casa con pochi euro: l’offerta bomba

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall'arredamento, è il sogno di tutti.…

6 ore ago

Altro che sbiancante, usa così i gusci d’uovo e avrai capi bianchissimi: il trucco di nonna Ada

Nell’ambito delle pratiche di sostenibilità e riciclo domestico, si rinnova l’attenzione verso il riciclo dei…

7 ore ago

Cosa succede se lasci l’ombrello in macchina: rischi grandissimi per la salute

Con l’arrivo dell’inverno e l’innalzarsi dell’umidità all’interno delle automobili, cresce un pericolo spesso sottovalutato dai…

9 ore ago

C’è un’insalata che resiste al gelo e rende speciali i tuoi piatti invernali: puoi mettere la piantina subito in balcone

Con l’arrivo dell’inverno, la ricerca di piante e ingredienti che resistono al freddo diventa una…

10 ore ago