Categories: Auto Elettriche

Porsche 910: l’icona rinasce elettrica

[blogo-gallery id=”169724″ layout=”photostory”]

La Porsche 910 è un modello nato nel 1966 che ha segnato un’epoca per il costruttore tedesco. Oltre 50 anni dopo, la vettura torna in auge in chiave moderna e con un’inedita versione elettrica che porta la firma di Kreisel Electric. Non proprio dei novellini in materia, anzi: tra gli ultimi lavori ci sono anche una Porsche Panamera e un Mercedes Classe G convertito per Arnold Schwarzenegger, solo alcuni dei Retrofit messi in atto dall’impresa austriaca.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Il nuovo progetto si chiama 910E Kreisel Evex, una supercar a zero emissioni con prestazioni mozzafiato. I lavori sono iniziati nell’agosto 2016 ma si sono conclusi a 2017 in corso per alcune modifiche al telaio, necessarie per alloggiare la batteria al litio da 53 kWh. In compenso la scheda tecnica di questa speciale Porsche è da brividi: il motore a zero emissioni da 360 kW di potenza consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2.5 secondi, per una velocità massima di 300 km/h.

Ovviamente il raffreddamento ad aria ha lasciato spazio a un circuito a liquido ma le note positive arrivano anche dall’autonomia, stimata in 350 km, e dal sistema di ricarica che consente una ricarica rapida fino a 100 kW di potenza. Come da tradizione, le 910E Kreisel Evex prodotte avranno una tiratura limitata ma rappresenta comunque una pietra miliare in Kreisel Electric dato che sarà il primo veicolo elettrico messo sul mercato dall’azienda austriaca. Il prezzo di listino? Secondo auto motor und sport il costo potrebbe essere di circa un milione di euro. Ben più di una Porsche 910 usata.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

2 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

4 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

6 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

9 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

10 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

12 ore ago