Novità Volkswagen 2017: dal metano all’elettrico

Sono diverse le novità Volkswagen 2017. In occasione del Vienna Motor Symposium, il colosso di Wolfsburg ha illustrato nuovi dettagli relativi al piano Together – Strategy 2025 che punta su ibridazione ed elettrificazione della gamma ma non solo. Oltre a un nuovo sistema per ridurre i consumi dei motori termici, Volkswagen ha confermato l’importanza del metano, visto anche che il gruppo produce internamente l’e-gas.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

La nuova Volkswagen Polo, che arriverà dopo l’estate 2017, monterà il nuovo motore bifuel a metano a tre cilindri da 90 cavalli: può funzionare nel range ottimale di temperatura del catalizzatore dopo 10 secondi dall’avviamento, grazie a una nuova tipologia di sonda lambda riscaldata elettricamente e a una miscela più ricca in due dei tre cilindri. Al Vienna Motor Symposium, non poteva poi mancare la rinnovata Volkswagen e-Golf dotata delle nuove batterie da 35,8 kWh e di un motore da 136 CV con un’autonomia omologata nel ciclo NEDC di 300 km.

Golf è l’unico modello in commercio ad offrire tutte le motorizzazioni possibili ma il futuro del Gruppo è tracciato: arriveranno nuovi modelli elettrici costruiti su una piattaforma dedicata, il pianale Meb studiato appositamente per ospitare il motore elettrico e le ingombranti batterie: saranno collocate sempre più in basso, che potranno garantire fino a 500 km di autonomia e superarla grazie al progresso in materia di accumulatori. La gamma completa di modelli arriverà a partire dal 2020. Alle concept Budd-e, I.D., I.D. Buzz, I.D Crozz e Cedric si aggiungerà un altro prototipo al Salone di Francoforte 2017.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago