Categories: Clima

Riscaldamento globale: le previsioni meteo dal 2050 al 2100

In tempi di riscaldamento globale e cambiamenti climatici, prevedere le temperature e il meteo dei prossimi decenni è impresa da scienziati. E anche bravi.

Per fortuna alcuni di questi scienziati bravi hanno messo a punto una serie di mappe interattive che possono aiutare, e anche molto, l’uomo della strada a capire come cambierà il clima da oggi al 2010. Il clima di casa sua, non di qualche sperduta isola del Pacifico che rischia, a causa dello scioglimento dei ghiacciai e dell’innalzamento degli oceani, di sparire per sempre.

La mappa del clima di Climate International

Partiamo dalla mappa delle temperature future elaborata da Climate International. Questa mappa mostra che temperatura ci sarà nel 2050 e presenta due scenari possibili: un calo delle emissioni attuali di CO2 (già eccessive, come suggeriscono gli scienziati ormai a livello globale) e un aumento delle emissioni (scenario attualmente plausibile se non vengono implementate a breve contromisure).

La bellezza della mappa sta nel farci vedere contemporaneamente i due scenari, in un solo schermo diviso a metà. E il secondo scenario è preoccupante: 45 gradi nel Sahara in estate diventano quasi la norma, i trenta lo diventano sulle coste della Sicilia.
[img src=”https://media.ecoblog.it/4/4f0/temperature-in-sicilia-2050.jpg” alt=”temperature in sicilia nel 2050″ size=”large” id=”169875″]

La mappa interattiva di Climate Centre

La seconda mappa, invece, si concentra sul livello degli oceani e sulle terre che spariranno inondate dal mare. Con le città sopra, come nel caso di Napoli, che verrebbe coperta d’acqua per metà: dal porto alla Strada Statale del Centro Direzionale.

Fuori dall’Italia verrebbe inondato mezzo sud est asiatico, compreso l’arcipelago della Papua Nuova Guinea.
[img src=”https://media.ecoblog.it/e/e2a/riscaldamento-climatico-napoli-inondata.jpg” alt=”riscaldamento climatico napoli inondata” size=”large” id=”169877″]

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago