GridMotion: come ridurre i costi dei veicoli elettrici

Come ridurre i costi di utilizzo dei veicoli elettrici? Il progetto GridMotion punta a valutare i risparmi che potrebbero realizzare gli utilizzatori di mezzi a zero emissioni mettendo in campo strategie di carica/scarica intelligenti. Gruppo PSA, Direct Energie, Enel, Nuvve, Proxiserve e l’Università Tecnologica di Danimarca hanno lanciato la nuova iniziativa che permette all’utilizzatore di un veicolo elettrico di ridurre i costi della bolletta creando un sistema virtuoso di scambio di energia con benefici per l’utilizzatore finale: basta ricaricare il veicolo nelle fasce orarie in cui il costo dell’elettricità è più basso. Risparmi supplementari possono poi derivare dalla fornitura alla rete elettrica di servizi di bilanciamento della produzione/consumi, con soluzioni denominate Vehicle-to-Grid (V2G).

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169775/auto-elettriche-le-piu-vendute-nel-2017-in-italia”][/related]

Il progetto sperimentale durerà 2 anni, e valuterà le economie realizzabili dagli utilizzatori di veicoli elettrici in condizioni reali. Il progetto prevede lo studio di due tipi di flotte: una flotta di 50 utilizzatori di Peugeot iOn, Partner Electric, Citroën C-Zero o Berlingo testerà le soluzioni di carica intelligente unidirezionali, ricaricando negli orari in cui il prezzo dell’elettricità è più basso rispettando comunque le rispettive esigenze di mobilità dei singoli proprietari. Dall’altro lato una flotta B2B di 15 Peugeot iOn o Citroën C-Zero con stazioni di carica Enel bidirezionali attuerà la carica/scarica (V2G) con il trasferimento dell’elettricità delle batterie dei veicoli elettrici alla rete elettrica. Questa flotta fornirà servizi di bilanciamento alla rete elettrica, alternando periodi di carica e scarica. I periodi di carica coincideranno con i momenti di surplus di produzione elettrica mentre quelli di scarica entreranno in gioco quando il consumo elettrico sulla rete diventa eccessivo.

Il progetto GridMotion vuole dimostrare come i veicoli elettrici contribuiranno a stabilizzare le reti elettriche, riducendo il loro costo di utilizzo. Per riuscire nell’interno si cercano ancora volontari: unico requisito essere domiciliati in Francia e proprietari di un veicolo elettrico dei marchi Peugeot o Citroën, prodotti a partire da gennaio 2015. Chi fosse interessato può scrivere a GridMotionProject@mpsa.com

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Temperatura del frigo, cambiala subito per colpa del caldo: ecco quella consigliata dai produttori

L’importanza di regolare correttamente la temperatura del frigorifero. Ecco fino a quanto va regolato a…

1 ora ago

Di solito la trovi a 200 euro, ora da Eurospin la paghi pochissimo: è corsa agli scaffali

Da Eurospin arriva a soli 14,99 euro un prodotto amatissimo, un’offerta che ridisegna il mercato…

4 ore ago

Vasetti dello yogurt, non buttarli! Usali così e trasforma il tuo balcone in un’oasi verde in primavera

I vasetti dello yogurt non devono finire sempre nella spazzatura: con un po’ di fantasia…

5 ore ago

Rosmarino sempre verde, se fai così non seccherà mai: trucco dei vecchi contadini

Il rosmarino non è solo un ingrediente essenziale in cucina: coltivarlo correttamente permette di avere…

7 ore ago

Ikea, puoi dire addio agli alberi di Natale: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà i piccoli spazi

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

8 ore ago

Addio carta igienica: ecco il prodotto che presto prenderà il suo posto, igiene al primo posto

Sempre più persone stanno valutando soluzioni ecologiche per l’igiene personale: ecco perché acqua e sapone…

11 ore ago