Categories: Eolico

Eolico offshore: nel Regno Unito prendono vita due parchi record

Il maxi progetto di eolico offshore di Race Bank nel Regno Unito, targato Dong Energy e Macquarie Group, inizia a prendere vita: la società danese ha infatti annunciato lunedì di aver allacciato alla rete la prima turbina da 6,3 MW, costruita da Siemens. A lavori ultimati il mega parco eolico offshore conterà 91 turbine in totale, con una potenza complessiva di poco più di 573 MW di picco.

Si tratta di uno dei parchi eolici più imponenti del mondo, che fa parte di un più ampio progetto che porterà Dong Energy a installare, in totale, circa 1,2 GW di potenza eolica offshore nel Regno Unito. Queste potenze sono possibili grazie alla scelta di turbine Siemens SWT-6.0-154 da ben 6 MW ciascuna, costruite a Hull nel REgno Unito.

Turbine enormi, con un diametro del rotore pari a 154 metri e una altezza della navicella di poco inferiore ai 96 metri del Big Ben. Nel 2020 le turbine Siemens dovrebbero raggiungere i 240 metri di diametro e superare di gran lunga l’altezza della torre simbolo di Londra.

[img src=”https://media.ecoblog.it/a/a1e/dimensions.png” alt=”turbine eoliche offshore siemens 6 MW” size=”large” id=”170670″]

L’eolico offshore di Race Bank dista circa trenta chilometri dalla costa, e si avvantaggia di un mare poco profondo: 26 metri al massimo. Con queste condizioni il vento è spesso sostenuto e la producibilità elettrica aumenta notevolmente.

Klaus Skoust Møller, Race Bank Programme Director di Dong Energy, ha commentato soddisfatto l’allaccio alla rete della prima turbina: “Sono contentissimo che abbiamo raggiunto la prima immissione di energia in rete a Race Bank, che è una pietra miliare che prova che ogni parte dell’impianto di produzione e trasmissione dell’energia del parco eolico funziona perfettamente. La costruzione del parco procede bene, secondo i programmi“.

Una volta ultimato il parco eolico offshore di Race Bank produrrà ogni anno energia sufficiente ad alimentare 406 mila case, evitando l’emissione in atmosfera di 82 mila tonnellate di CO2 per ognuno dei 24 anni di vita previsti dal progetto.

Altro mega progetto Dong Energy, sempre nel Regno Unito, è quello al largo di Liverpool. Nello stesso giorno in cui si allacciava in rete la prima turbina di Race Bank, infatti, veniva inaugurato l’intero parco eolico offshore di Burbo Bank. In questo caso le turbine sono inferiori di numero ma addirittura superiori per potenza: 32 pale eoliche MHI Vestas da 8 MW ciascuna, in grado di alimentare 230 mila abitazioni inglesi.

Nonostante le recenti incertezze della politica britannica sul futuro degli incentivi alle rinnovabili, quindi, l’industria dell’elettricità verde prosegue la sua strada nel Regno Unito con progetti di dimensioni (e spessore tecnico) da record.

Credit foto: Siemens

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago