Categories: Auto Ibride

Auto ibride, Toyota festeggia 20 anni

[blogo-gallery id=”171029″ layout=”photostory”]

È maggiorenne oramai da un pezzo la linea ibrida di Toyota, che quest’anno compie vent’anni: appena conclusasi la giornata internazionale per l’ambiente, una di quelle giornate che qualche anno fa avrebbero fatto a cazzotti con il mercato auto, Toyota ha avuto occasione di festeggiare due avvenimenti importanti.

Il primo è il ventesimo compleanno della gamma ibrida della casa giapponese mentre il secondo è un vero e proprio traguardo importante, sopratutto guardando al bilancio: nel mese di maggio è stato infatti raggiunto il record storico di vendite di vetture hybrid in Italia, pari a 6.700 unità e 3,3% di market share, un traguardo importante per Toyota considerando anche che la quota hybrid sale a ben il 4,2% nel canale privati e che la mix ibrida Toyota + Lexus è superiore al 65%.

Insomma, 2 vetture su 3 sono ibride (145.000 clienti): circa il 60% dei Clienti Toyota scelgono una ibrida, mentre, come noto, Lexus resta ancora l’unico marchio ad offrire una gamma 100% hybrid e l’obiettivo è il raggiungimento delle 200mila auto ibride entro i prossimi 12 mesi.. Risultati eccellenti e incoraggianti che vengono diffusi con il lancio della campagna celebrativa dei 20 anni dall’introduzione dell’ibrido, che prevede un’offerta ai clienti basata su nuove promozioni e la disponibilità delle più avanzate tecnologie di sicurezza attiva come il Toyota Safety Sense, offerto di serie su tutti i modelli Toyota.

Una vettura hybrid è ormai acquistabile a prezzi allineati con le vetture a motorizzazione tradizionale e con formule finanziarie estremamente vantaggiose. Grazie al Pay Per Drive, la formula d’acquisto flessibile che garantisce il Valore Futuro dell’auto, è oggi possibile salire a bordo di C-HR Hybrid con soli 250€/mese e in generale le vendite con finanziamento sfiorano attualmente il 45% delle immatricolazioni di vetture ibride.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Errori terribili nella raccolta differenziata: tubetto del dentifricio e non solo, cosa sbagli

Gli errori più comuni nella raccolta differenziata: il caso del tubetto del dentifricio, che più…

14 secondi ago

Sembrano innocui, ma infestano casa tua: come liberarsi dei moscerini della frutta

L’invasione silenziosa dei moscerini della frutta (Drosophila melanogaster): Come combatterli in modo efficiente e non…

7 ore ago

Piccoli paradisi europei che quasi nessuno conosce: qui passi delle vacanze da Re senza spendere una fortuna

Tra i Balcani, il Baltico e le isole atlantiche esistono luoghi che non sono ancora…

9 ore ago

Dove gettare l’olio da cucina? Tutti lo buttano nel lavandino, ma sbagliano e c’è un motivo

Smaltire l’olio da cucina in modo scorretto provoca danni ambientali e tecnici gravi. In Italia…

11 ore ago

Ho scoperto a cosa servono i gusci delle noci: da quando li riciclo così la mia vita è cambiata

I gusci delle noci, spesso considerati uno scarto senza valore, possono invece trasformarsi in materiali…

14 ore ago

Olio d’oliva, l’errore che tutti fanno nel conservarlo: solo così è sempre buono

Un alimento prezioso come l’olio extravergine di oliva non va trattato con leggerezza: la conservazione…

15 ore ago