Categories: news

Quanto costa il fotovoltaico? Meno di 1 dollaro al Watt

Il solare elettrico negli Stati Uniti vola e i prezzi chiavi in mano dei pannelli fotovoltaici scendono vertiginosamente. Secondo gli ultimi dati della Solar Energy Industries Association (SEIA), pubblicati in un rapporto realizzato da GTM Research, nel primo quadrimestre 2017 negli USA sono stati installati 2.044 MW di solare fotovoltaico, con un prezzo per Watt che è sceso per la prima volta sotto il dollaro.

I primi quattro mesi del 2017 sono stati il sesto quadrimestre di fila durante cui le installazioni di pannelli solari fotovoltaici hanno superato i 2 GW in America, circa la metà dei quali in grandi impianti a terra sopra il GigaWatt di potenza. “Il mercato del solare – spiega il presidente di SEIA, Abigal Ross Hopper – rimane in un chiaro trend di crescita. Il solare sta fornendo pià energia pulita, creando posti di lavoro 17 volte più velocemente rispetto alla media dell’economia degli Stati Uniti e creando decine di miliardi di investimenti. Con la sua competitività il solar continuerà a giocare un ruolo crescente nel mix energetico dell’America“.

Il prezzo inferiore a 1 dollaro/Watt si riferisce ai grandi impianti industriali, che rappresentano più della metà del fotovoltaico installato durante il primo quadrimestre. Ma anche il fotovoltaico domestico ha fatto registrare buoni ritmi di crescita, anche se inferiori al boom del 2016.
[img src=”https://media.ecoblog.it/7/7d2/crescita-fotovoltaico-usa-2012-20127.jpg” alt=”Trend di crescita del fotovoltaico in USA” size=”large” id=”171131″]

Buona parte di questi risultati sono dovuti agli incentivi pubblici erogati dal Governo Federale, sotto forma di Tax Credit al 30%. Cioè il 30% del costo chiavi in mano dell’impianto fotovoltaico può essere detratto direttamente dalle tasse da pagare a fine anno. Tale detrazione scenderà gradualmente fino a zero nel 2021, ma le installazioni di pannelli fotovoltaici su fabbriche e negozi manterranno il 10% di Tax Credit anche oltre quella data.

Alla luce di questi incentivi e di questi trend di crescita, SEIA ipotizza che nei prossimi cinque anni la potenza complessivamente installata negli Stati Uniti (tra grandi impianti “utility scale” e piccolo fotovoltaico residenziale) triplicherà rispetto a quella attuale, con una media di 18 GW di pannelli solari installati ogni anno.

[img src=”https://media.ecoblog.it/1/150/fotovoltaico-usa-previsioni-2022.jpg” alt=”Fotovoltaico USA: previsioni al 2022″ size=”large” id=”171132″]

Credit foto: Flickr

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Sembrano innocui, ma infestano casa tua: come liberarsi dei moscerini della frutta

L’invasione silenziosa dei moscerini della frutta (Drosophila melanogaster): Come combatterli in modo efficiente e non…

5 ore ago

Piccoli paradisi europei che quasi nessuno conosce: qui passi delle vacanze da Re senza spendere una fortuna

Tra i Balcani, il Baltico e le isole atlantiche esistono luoghi che non sono ancora…

7 ore ago

Dove gettare l’olio da cucina? Tutti lo buttano nel lavandino, ma sbagliano e c’è un motivo

Smaltire l’olio da cucina in modo scorretto provoca danni ambientali e tecnici gravi. In Italia…

9 ore ago

Ho scoperto a cosa servono i gusci delle noci: da quando li riciclo così la mia vita è cambiata

I gusci delle noci, spesso considerati uno scarto senza valore, possono invece trasformarsi in materiali…

11 ore ago

Olio d’oliva, l’errore che tutti fanno nel conservarlo: solo così è sempre buono

Un alimento prezioso come l’olio extravergine di oliva non va trattato con leggerezza: la conservazione…

13 ore ago

Errori terribili nella raccolta differenziata: farmaci scaduti e non solo, cosa sbagliamo

Non tutto finisce nell’indifferenziato. Dai farmaci alle pile, fino alla cenere del camino: ecco come…

14 ore ago