Categories: Auto Elettriche

Batterie auto elettriche: Trump vuole tagliare i fondi alla ricerca del 75%

Non è ancora stato approvato dal Congresso americano, e forse non lo sarà mai, ma il nuovo budget federale proposto dall’amministrazione Trump, che taglia del 75% i fondi dell’Energy Department per la ricerca pubblica su batterie e auto elettriche, sta già spargendo il panico tra i ricercatori a stelle e strisce. Va detto, per correttezza, che tutto il Dipartimento subisce pesanti tagli. Anche le fossili piangono, ma le fossili sono il passato e la ricerca deve puntare soprattutto sul futuro.

Andando a spulciare la proposta di revisione del budget si scopre, ad esempio, che i fondi per la ricerca avanzata sulle batterie per auto elettriche passano dai 140 milioni di dollari del 2017 ad appena 36 milioni nel 2018.

[img src=”https://media.ecoblog.it/3/3c9/trump-tagli-fondi-batterie-auto-elettriche.jpg” alt=”trump taglia i fondi pubblici per la ricerca sulle batterie per auto elettriche” size=”large” id=”171164″]

Non si salvano neanche i progetti scientifici di più alto livello, come quelli dell’Argonne National Laboratory di Chicago e quelli dell’ARPA-E, un incubatore di alte tecnologie applicate agli accumuli di energia. Entrambi i laboratori si vedono azzerare i fondi.

L’agenzia di stampa Axios rivela che tra i ricercatori serpeggia rabbia e sconforto: Claire Curry, una ricercatrice di Bloomberg New Energy Finance, ha dichiarato ad Axios che le compagnie asiatiche probabilmente prenderanno la palla al balzo per dominare il settore della ricerca sulle batterie e continuare a dominare il mercato. Tuttavia, afferma la stessa ricercatrice, non è affatto detto che la proposta di revisione del budget passi il vaglio del Congresso perché negli USA la ricerca gode di buoni appoggi politici, anche grazie all’elevata ricaduta occupazionale (ben diffusa su tutto il territorio degli Stati Uniti) che porta con sé.

Comunque vada questa vicenda, però, è ormai chiaro che il neopresidente Donald Trump non perde occasione per ribadire la sua avversità alla tutela dell’ambiente, al mondo dell’energia pulita e alla mobilità sostenibile. Un atteggiamento che è già costato al suo paese un declassamento al terzo posto nel Renewable Energy Country Attractiveness Index di Ernst&Young e che, temono in molti, potrebbe causare una fuga di cervelli, prima, e di investimenti, dopo.

Credit foto: Flickr

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Valigia pulita e igienizzata in un attimo: ecco i due ingredienti geniali che eliminano ogni germe e batterio

Dalla polvere alle cimici da letto, una guida concreta per disinfettare valigia, ruote e manici…

3 ore ago

Tutti stanno mettendo un calzino in auto: è un trucco virale (e geniale) che ti salva in inverno

Un calzino e un po’ di lettiera per gatti bastano a eliminare la condensa dai…

5 ore ago

Altro che libretti e buoni fruttiferi: Poste lancia il servizio che fa davvero guadagnare sui mercati anche senza esperienza

Poste Italiane continua a rafforzare la propria offerta nel settore degli investimenti digitali con Postefuturo…

7 ore ago

50 lire mini, le monete introvabili che oggi valgono una fortuna: ecco come guadagnarci

Le monete da 50 lire, in particolare le cosiddette 50 lire mini o “micro”, sono…

10 ore ago

Mutuo da sogno con tasso bassissimo: puoi ottenerlo subito se hai questi requisiti

Famiglie con Legge 104 possono accedere a mutui agevolati fino a 350.000 euro per acquisto…

11 ore ago

Il trucco geniale per termosifoni super efficienti e risparmio assicurato! Scoprilo e smetti di sperperare i tuoi soldi

Con un solo gesto puoi far scaldare di più i termosifoni e ridurre i consumi…

13 ore ago