Categories: news

Fotovoltaico: ad Abu Dhabi l’impianto più grande del mondo

Il solare fotovoltaico nei deserti è a un punto di svolta. E’ stato il sogno degli ingegneri per anni, ma era difficile da fare a causa delle condizioni climatiche proibitive che mettevano in crisi i pannelli fotovoltaici (specialmente le tempeste di sabbia). Tra meno di due anni, però, l’impianto fotovoltaico più grande del mondo sorgerà proprio in un arido deserto.

A Sweihan, nei pressi di Abu Dhabi negli Emirati Arabi uniti. Qui i lavori del mega impianto da 1.177 MW di potenza sono già iniziati. A costruire l’impianto sarà una joint venture tra la giapponese Marubeni e la cinese Jinko Solar, che in totale hanno il 40% delle quote del progetto, insieme con la Abu Dhabi Water and Electricity Authority (ADWEA, al 60% delle quote). Nella gestione dell’impianto, con un contratto da 25 anni, entrerà anche l’indiana Sterling and Wilson.

Le enormi dimensioni di questo progetto, assegnato dalle autorità con un’asta al ribasso sul prezzo dell’energia venduta, hanno permesso di ottenere economie di scala talmente alte che l’asta è stata vinta dal consorzio con un prezzo finale pari a 2,42 centesimi di dollaro americano per ogni kWh prodotto e immesso in rete. Il prezzo più basso di sempre.

Il mega impianto fotovoltaico di Sweihan, che si estenderà su una superficie di quasi 8 chilometri quadrati, produrrà abbastanza energia da alimentare quasi 200.000 abitazioni. Dovrebbe entrare in funzione entro aprile 2019. Per permettere la realizzazione di un impianto di queste dimensioni, potenze e costi, le banche hanno concesso un prestito pari a 870 milioni di dollari.

Il precedente record di potenza per un singolo impianto fotovoltaico spettava a un parco solare in Cina, quello di Longyangxia, che si ferma a 850 MW di potenza. Al terzo posto si piazza il parco fotovoltaico da 650 MW di Kamuthi in India mentre di nuovo in Cina è previsto un parco solare che, con i suoi 2 GW di potenza, scalzerà anche quello di Sweihan.

Credit foto: Flickr

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

36 minuti ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

2 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

4 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

5 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

7 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

8 ore ago