Categories: InquinamentoNatura

Basta plastica in mare, l’iniziativa di Greenpeace Italia

[blogo-video id=”171414″ title=”Basta plastica in mare, l’iniziativa di Greenpeace Italia” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20170626_video_19005689.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20170626_video_19005689″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNDE0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNzA2MjZfdmlkZW9fMTkwMDU2ODl8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTQxNHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNDE0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNDE0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Una gigantesca bottiglia di plastica contenente un singolare messaggio-monito destinato al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Obiettivo: la tutela del mare e dei litorali con una graduale eliminazione della plastica usa-e-getta, compresi gli imballaggi.

È l’iniziativa lanciata da Greenpeace nel mare di Camogli, in provincia di Genova, dalla nave Rainbow Warrior impegnata nel tour “Meno plastica, più Mediterraneo”. L’occasione è stata il negoziato tra Parlamento, Consiglio e Commissione europei di Bruxelles, per la revisione delle Direttive comunitarie sui rifiuti, tenuto proprio nelle stesse ore dell’iniziativa in Belgio.

“Le spiagge e i fondali marini sono invasi dalla plastica che rappresenta circa l’80 per cento dei rifiuti in mare riciclare non basta, il problema va risolto alla fonte, intervenendo sulla produzione. Chiediamo al ministro Galletti di garantire la graduale eliminazione della plastica monouso”

ha spiegato Serena Maso, della campagna Mare di Greenpeace Italia.

Nel 2014, in Europa solo il 29,7% della plastica finita nel ciclo dei rifiuti è stato riciclata. Il resto è finito in discarica, negli inceneritori o è stato semplicemente abbandonato nell’ambiente. Nel 2012, i 27 Stati Membri dell’Unione hanno esportato la metà della plastica raccolta per il riciclo, una cifra equivalente a 3,4 milioni di tonnellate di plastica, per un valore stimato intorno a 1,7 miliardi di euro (di cui l’87 per cento è stato esportato in Cina).

Greenpeace ha promosso una petizione al ministro dell’Ambiente che tutti possono firmare sul web all’indirizzo no-plastica.greenpeace.it affinché sostenga queste fondamentali misure nelle decisioni del Consiglio Europeo.

A.S.

Recent Posts

Tutti li gettano, ma i lacci delle scarpe possono rivoluzionare la tua vita: dritte strafurbe

I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…

2 ore ago

L’orto rialzato trasforma il tuo balcone in un giardino segreto nel bel mezzo della città: ci impieghi un attimo

Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…

4 ore ago

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: il sistema rivoluzionario che altrove vale più di 800€

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…

6 ore ago

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

7 ore ago

Persino le retine di frutta e verdura possono farti risparmiare (e molto): usale così e non torni più indietro

Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…

9 ore ago

Bollette del riscaldamento, il metodo “del 5” per dimezzarle: mai stato così semplice

Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…

12 ore ago