Scooter elettrici: gli innovativi Phat Scooters

Del mondo degli scooter elettrici sono recentemente entrati a far parte anche i modelli Phat Scooters, denominati Phatty Sport e Phatty Original. Come scrivono i colleghi di Motoblog, le foto riportano un po’ alla mente gli storici Yamaha Chappy e Honda Z50 ma in realtà gli innovati scooter elettrici sono nuovi modelli ideati e prodotti da un’azienda americana di Phoenix, in Arizona. Spiccano per un design minimal grazie al telaio in acciaio e ai larghi pneumatici (tubeless da 18″ all’anteriore e 9,5″ al posteriore) che consentono una maggiore versatilità e facilità di utilizzo.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/166887/hyundai-ioniq-scooter-il-monopattino-elettrico-ripiegabile”][/related]

La scheda tecnica dei Phat Scooter illustra per entrambi un motore dalla potenza di 1,2 Kw che eroga 95 Nm di coppia mentre la batteria al litio da 72 V e 12 Ah consente un’autonomia compresa tra i 50 e gli 80 km. Una ricarica completa avviene in un tempo compreso tra le 4 e le 6 ore. Davvero contenuto il peso, di soli 50 kg, e la portata totale può essere di massimo 200 kg. La velocità massima è annunciata in circa 30 km/h per la modalità “Bike Mode” mentre scende a 20 km/h per la “Golf Mode” e a 12 km/h per la risparmiosa e più da passeggio “Beach Mode”.

Gli scooter elettrici di Phat Scooter possono arrampicarsi su strade fino a 30° di pendenza e sono dotati di freni a disco idraulici e ABS oltre che di luci a LED. Interessante il prezzo di listino: nello store on-line del sito ufficiale sono in vendita per 1.999 dollari, al cambio attuale circa 1.750 euro.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

59 minuti ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

2 ore ago

Evita le fette biscottate a colazione: il motivo è molto serio

Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…

4 ore ago

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

11 ore ago

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

13 ore ago

Ma quale concessionaria, da Lidl l’auto nuova ti costa meno di 20 euro (no, non è uno scherzo)

Nei punti vendita Lidl arriva un articolo pensato per gli appassionati di motori che promette…

15 ore ago