BMW Motorrad X2City: grande versatilità e zero emissioni

[blogo-gallery id=”171587″ layout=”photostory”]

È l’esempio principe della presenza del BMW Group nel segmento della mobilità a zero emissioni su due ruote: si chiama BMW Motorrad X2City ed è un monopattino compatto e leggero dotato di propulsore elettrico ausiliario e si propone come soluzione di alta gamma per la mobilità urbana.

Il monopattino di BMW una velocità massima di 25 km/h e un’autonomia in modalità elettrica di circa 25-35 chilometri, classificato come un “Pedelec25” che non richiede casco o patente di guida per utenti dai 14 anni in su. Come spiega l’azienda tedesca BMW Motorrad X2City è il risultato di una collaborazione tra BMW Motorrad e ZEG e i suoi marchi Kettler, Bulls, Pegasus, Hercules e altri ancora. Di conseguenza, il monopattino non viene distribuito mediante la rete dei concessionari BMW Motorrad, bensì da alcuni selezionati negozi di biciclette e mediante il negozio online della KETTLER Alu-Rad GmbH.

Il prezzo non è stato ancora stabilito e, facile immaginarlo, resterà l’oggetto del desiderio di molti: grazie al suo peso leggero di soli 20 chilogrammi e grazie al manubrio ripiegabile, BMW Motorrad X2City può essere riposto facilmente nel bagaglio di un’utilitaria ma vanta qualcosa di più rispetto a una normale e-bike elettrica. X2City ha anche un motore elettrico ausiliario sulla ruota posteriore che rende la guida ancora più comoda e divertente. Il motore, posto sul mozzo della ruota posteriore e privo di spazzole, offre un supporto efficace per il guidatore e fa accelerare BMW Motorrad X2City fino alla velocità massima di 25 km/h. L’unità di controllo sul manubrio offre un cambio a cinque velocità (8, 12, 16, 20 e 25 km/h). Per ragioni di sicurezza, il motore elettrico entra in azione solo dopo che il mezzo ha raggiunto la velocità di 6 km/h. La guida elettrica può essere esclusa in qualsiasi momento utilizzando un interruttore sulla leva del freno, azione che interrompe qualsiasi collegamento elettrico.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Addio carta igienica: ecco il prodotto che presto prenderà il suo posto, igiene al primo posto

Sempre più persone stanno valutando soluzioni ecologiche per l’igiene personale: ecco perché acqua e sapone…

2 ore ago

Come eliminare una volta per tutte i piccioni dal tuo balcone: il metodo fai da te

I piccioni possono sporcare e danneggiare balconi e terrazzi. Ecco un metodo fai da te,…

3 ore ago

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

5 ore ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

12 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

14 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

16 ore ago