Categories: Natura

Le immagini del mega iceberg che si è staccato dall’Antartide

[blogo-video id=”171590″ title=”Le immagini del mega iceberg che si è staccato dall’Antartide” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20170712_video_13594052.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20170712_video_13594052″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNTkwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNzA3MTJfdmlkZW9fMTM1OTQwNTJ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTU5MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNTkwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNTkwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Un iceberg di mille miliardi di tonnellate, uno dei più grossi mai visti, si è staccato dal continente Antartico. Lo hanno annunciato i ricercatori dell’Università di Swansea, nel Regno Unito, sottolineando che la separazione è avvenuta tra lunedì e mercoledì. Spesso 350 metri, l’enorme blocco che sarà probabilmente chiamato “A 68”, secondo le stime copre un’area di circa 6mila chilometri quadrati, ossia 55 volte la superficie di Parigi.Faceva parte di una gigantesca barriera di ghiaccio chiamata Larsen C.

Gli scienziati si aspettavano questo fenomeno: da oltre un decennio osservavano lo sviluppo di un’enorme crepa sul Larsen C, a ovest dell’Antartico, il quale privato di questo enorme pezzo di ghiaccio risulta ora “potenzialmente meno stabile”. Larsen C potrebbe fare la fine di Larsen B, altra barriera di ghiaccio che si è disintegrata in modo spettacolare nel 2002 al termine dello stesso processo, sette anni dopo il distaccamento di un iceberg.

Il blocco non dovrebbe andare lontano, ma dovrà essere costantemente monitorato: correnti e venti potrebbero spingerlo verso nord, dove diventerebbe pericoloso per chi pesca.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Ikea, puoi dire addio agli alberi di Natale: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà i piccoli spazi

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

24 minuti ago

Addio carta igienica: ecco il prodotto che presto prenderà il suo posto, igiene al primo posto

Sempre più persone stanno valutando soluzioni ecologiche per l’igiene personale: ecco perché acqua e sapone…

3 ore ago

Come eliminare una volta per tutte i piccioni dal tuo balcone: il metodo fai da te

I piccioni possono sporcare e danneggiare balconi e terrazzi. Ecco un metodo fai da te,…

5 ore ago

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

6 ore ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

13 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

15 ore ago