Fine di un’epoca in Volvo: dal 2019 solo motori elettrici

[blogo-video id=”171655″ title=”” content=”” provider=”” url=”” embed=””]
Della volontà ferrea di Volvo di chiudere l’intero segmento fossile e di concentrarsi solo sui motori elettrici si vociferava da mesi e da pochi giorni quella che era solo una possibilità è diventata una realtà: a partire dal 2019 ogni auto realizzata dal colosso svedese avrà un motore elettrico, segnando di fatto la fine di un’epoca – quella delle auto mosse esclusivamente da motore a combustione interna (ICE) – e mettendo così in maniera inequivocabile l’elettrificazione al centro della propria azione e del proprio sviluppo per il futuro.

Nell’aprile scorso, in concomitanza con il salone dell’Auto di Shanghai, avevamo dato la notizia sulla prima vettura full-electric di Volvo che sarà realizzata in Cina: in generale tra Volvo e la Cina c’è un legame sempre più stretto, al netto anche della volontà degli svedesi di investire e sopratutto di vendere in quello che è potenzialmente il secondo mercato al mondo per quanto riguarda l’auto.

“Questo ha a che fare con i clienti. […] La gente ci chiede in maniera sempre più esplicita e crescente auto elettrificate e noi vogliamo rispondere ai bisogni presenti e futuri dei nostri clienti. Così si potrà scegliere qualsiasi modello Volvo elettrificato si voglia. […] Questo annuncio segna di fatto la fine delle auto spinte dal solo motore a combustione interna, Volvo Cars ha già affermato di voler avere un totale di un milione di auto elettrificate vendute a clienti sulle strade di tutto il mondo per il 2025. Quando lo abbiamo detto eravamo seri; e così ci arriveremo”

ha detto Håkan Samuelsson, presidente e CEO di Volvo. L’annuncio ufficiale di Volvo rappresenta di fatto uno dei passi più significativi mai intrapresi da un costruttore automobilistico verso l’adozione dell’elettrificazione e sottolinea come, un secolo dopo l’invenzione del motore endotermico, l’elettrificazione stia preparando un nuovo capitolo nella storia dell’industria automobilistica. La sfida di Volvo è epocale, in tutto e per tutto, e somiglia tanto a quell’azzardo di Tesla di qualche anno fa, un azzardo rivelatosi lugimirante.

Volvo Cars introdurrà un’offerta di auto elettrificate su tutta la gamma, comprendendo vetture solo elettriche, ibridi plug-in e auto con soluzioni mild-hybrid e lancerà cinque auto full electric fra il 2019 e il 2021; tre di queste saranno modelli Volvo mentre le altre due saranno vetture elettriche ad alte prestazioni realizzate da Polestar, il brand per vetture ad alte prestazioni di Volvo Cars. Ulteriori dettagli su queste auto verranno comunicati successivamente.

A.S.

Recent Posts

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

4 minuti ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

7 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

9 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

11 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

14 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

15 ore ago