Si chiama Toyota AI Ventures e punta tutto su mobilità autonoma, robotica e intelligenza artificiale. Il Toyota Research Institute (TRI) ha deciso di investire 100 milioni di dollari per il lancio di una nuova sussidiaria, nata per sostenere le start-up più promettenti del panorama tecnologico mondiale. Obiettivo sostenere il percorso del gruppo Toyota verso una mobilità più efficiente, autonoma e ‘condivisa’. Dopo il nuovo ecosistema della mobilità con l’avvio della sperimentazione sulla Blockchain, il colosso giapponese si muove anche su altri fronti. Le prime start-up selezionate sono l’americana Nauto, la britannica SLAMcore e l’israeliana Intuition Robotics.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168644/mobilita-sostenibile-perche-importante”][/related]
Nauto è un’azienda della Silicon Valley che punta a produrre sistemi in grado di trasformare ogni auto in una smart car: un dispositivo sul parabrezza monitora l’ambiente circostante per prevenire incidenti, migliorare la condotta del guidatore e acquisire i dati. SLAMcore è invece una società che mira a sviluppare la Simultaneous Localization and Mapping: qui il focus è sugli algoritmi utilizzati nel tracciamento dei veicoli autonomi, dei droni oppure dei sistemi di realtà aumentata e virtuale. Tutt’altro obiettivo persegue la Intuition Robotics, leader nello sviluppo di robotica dedicata all’assistenza degli anziani: nata per migliorare la vita di milioni di persone rendendo più semplice il loro rapporto con i propri cari, promuove anche uno stile di vita più attivo.
A condurre Toyota AI Ventures, voluto dal presidente Akio Toyoda, sarà Jim Adler, già responsabile sviluppo business e dati del Toyota Research Institute: “Molte delle tecnologie all’avanguardia affermatesi negli ultimi anni sono state concepite nell’ambito delle start-up, e per questo vogliamo sostenere questo universo incredibilmente rigoglioso. Una tra le sfide più difficili che un imprenditore deve affrontare è la consapevolezza di aver trovato il prodotto giusto per il giusto mercato: noi possiamo aiutarli a superare le incertezze iniziali, con finanziamenti che consentano loro di fare le scelte migliori, perché il loro successo è anche il nostro successo”.
Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…
La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…
Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…
Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…
Nel panorama attuale del design d’interni, trasformare un vecchio mobile si conferma come una tendenza…
Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…