Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Toyota AI Ventures: sfida tra robotica e mobilità autonoma

Si chiama Toyota AI Ventures e punta tutto su mobilità autonoma, robotica e intelligenza artificiale. Il Toyota Research Institute (TRI) ha deciso di investire 100 milioni di dollari per il lancio di una nuova sussidiaria, nata per sostenere le start-up più promettenti del panorama tecnologico mondiale. Obiettivo sostenere il percorso del gruppo Toyota verso una mobilità più efficiente, autonoma e ‘condivisa’. Dopo il nuovo ecosistema della mobilità con l’avvio della sperimentazione sulla Blockchain, il colosso giapponese si muove anche su altri fronti. Le prime start-up selezionate sono l’americana Nauto, la britannica SLAMcore e l’israeliana Intuition Robotics.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168644/mobilita-sostenibile-perche-importante”][/related]

Nauto è un’azienda della Silicon Valley che punta a produrre sistemi in grado di trasformare ogni auto in una smart car: un dispositivo sul parabrezza monitora l’ambiente circostante per prevenire incidenti, migliorare la condotta del guidatore e acquisire i dati. SLAMcore è invece una società che mira a sviluppare la Simultaneous Localization and Mapping: qui il focus è sugli algoritmi utilizzati nel tracciamento dei veicoli autonomi, dei droni oppure dei sistemi di realtà aumentata e virtuale. Tutt’altro obiettivo persegue la Intuition Robotics, leader nello sviluppo di robotica dedicata all’assistenza degli anziani: nata per migliorare la vita di milioni di persone rendendo più semplice il loro rapporto con i propri cari, promuove anche uno stile di vita più attivo.

A condurre Toyota AI Ventures, voluto dal presidente Akio Toyoda, sarà Jim Adler, già responsabile sviluppo business e dati del Toyota Research Institute: “Molte delle tecnologie all’avanguardia affermatesi negli ultimi anni sono state concepite nell’ambito delle start-up, e per questo vogliamo sostenere questo universo incredibilmente rigoglioso. Una tra le sfide più difficili che un imprenditore deve affrontare è la consapevolezza di aver trovato il prodotto giusto per il giusto mercato: noi possiamo aiutarli a superare le incertezze iniziali, con finanziamenti che consentano loro di fare le scelte migliori, perché il loro successo è anche il nostro successo”.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

6 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

8 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

10 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

12 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

14 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

15 ore ago