Categories: Auto Elettriche

Batterie auto elettriche: India patria delle Gigafactory?

Negli ultimi mesi l’India è diventata il nuovo paradiso degli investimenti in energie rinnovabili e batterie per auto elettriche. Oltre ad avere uno dei più ricchi programmi di incentivi per solare fotovoltaico ed eolico che ci sia al momento nel mondo, l’India ha anche l’attrattiva di un enorme mercato potenziale dell’automobile. Il Governo indiano, recentemente, ha stabilito che entro il 2030 nello sterminato territorio dello Stato asiatico potranno circolare soltanto auto elettriche.

Da circa un anno Tesla dialoga con il Governo indiano, in seguito alla richiesta esplicita fatta da quest’ultimo all’azienda di costruire una Gigafactory di batterie per auto elettriche in territorio indiano. Al momento il capo di Tesla, Elon Musk, sta contrattando col Governo perché la legge indiana prevede che una altissima percentuale delle forniture necessarie a sviluppare gli investimenti diretti esteri sia made in India. Ciò ha portato il Ministero del Commercio a specificare ufficialmente che Tesla, ed eventuali altri investitori esteri, potranno fare a meno di rifornirsi da ditte locali. Tesla, in ogni caso, non ha ancora ufficializzato la costruzione della Gigafactory in India.

Ma ci sono anche altri attori che potrebbero entrare nel mercato indiano. Secondo quanto dichiarato a Energy-Storage.News da Rahul Walawalkar, executive director dell’Indian Energy Storage Alliance, almeno altre due aziende sarebbero in contatto con il Governo per la costruzione di una Gigafactory.

Tra i nomi che girano ci sono quello di Panasonic, che ha già venduto oltre 130 MW di batterie per le torri di telecomunicazione indiane, e quello del gigante cinese BYD, che produce anche auto elettriche. E poi ci sono gli industriali locali, come spiega Walawalkar: “Al momento vediamo che quasi ogni grande gruppo industriale in India sta creando un team interno dedicato all’Energy Storage, guardando all’opportunità di entrare a far parte della catena di fornitori o dal lato produzione, o da quello dei servizi di ingegneria e costruzione“.

Credit foto: Tesla

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Ikea, puoi dire addio agli alberi di Natale: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà i piccoli spazi

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

42 minuti ago

Addio carta igienica: ecco il prodotto che presto prenderà il suo posto, igiene al primo posto

Sempre più persone stanno valutando soluzioni ecologiche per l’igiene personale: ecco perché acqua e sapone…

4 ore ago

Come eliminare una volta per tutte i piccioni dal tuo balcone: il metodo fai da te

I piccioni possono sporcare e danneggiare balconi e terrazzi. Ecco un metodo fai da te,…

5 ore ago

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

7 ore ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

14 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

16 ore ago