Nissan Leaf: scelta dal 96% dei tassisti di Firenze

[blogo-gallery id=”171730″ layout=”photostory”]

La Nissan Leaf è l’auto preferita dai tassisti di Firenze. Saranno infatti 67 le nuove Nissan Leaf taxi che gireranno nel capoluogo toscano. L’auto elettrica della casa giapponese è stata scelta dal 96% delle auto bianche fiorentine dopo il bando pubblicato lo scorso anno dal Comune per 70 licenze di taxi con mezzi a zero emissioni. L’assegnazione si è appena conclusa e i 67 tassisti hanno deciso di acquistare una Nissan Leaf Enel Edition con batteria da 30kWh. Inoltre Nissan ha omaggiato i tassisti 100% elettrici di un hotspot WiFi in grado di alimentare fino a otto dispositivi a bordo.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170259/auto-elettriche-la-sfida-di-nissan-leaf-at-ev-al-mongol-rally”][/related]

La Nissan Leaf Enel Edition si basa sull’allestimento Acenta con lo spoiler posteriore a pannelli solari che consente la ricarica della batteria ausiliaria da 12V. Presente anche il carica batteria da 6 kW che consente un tempo di ricarica standard a 4 ore per un pieno di energia da 0 al 100% e la ricarica rapida CHAdeMO che consente di ricaricare l’80% della batteria in massimo 20 minuti. L’autonomia dichiarata è di 250 km con una singola ricarica, numeri consoni al servizio taxi con la casa che assicura costi di gestione quattro volte inferiori rispetto ad un comune veicolo a motorizzazione tradizionale e un risparmio sui costi di manutenzione che può arrivare al 40%.  Il modello Enel Edition è in vendita per i tassisti a 21.400 euro con uno sconto di oltre 15.000 euro sul prezzo di listino.

Con questa iniziativa, Firenze si unisce alle migliori pratiche europee come Madrid, che dispone di circa 110 taxi Nissan Leaf, Amsterdam, in cui circolano 100 taxi tra Nissan Leaf ed e-NV200, e Budapest. Il mercato dei taxi elettrici in Europa è in continua espansione: in 26 paesi e 113 città in tutto il mondo Nissan ha venduto più di 1000 veicoli elettrici (Leaf ed e-NV200) a tassisti e società di taxi in tutta Europa, mentre sono 2000 le unità vendute a livello globale. Olanda, Regno Unito e Spagna rappresentano i tre mercati più importanti.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Recent Posts

Il gatto morde quando lo coccoli, c’è un perché: gli esperti svelano il motivo del bizzarro comportamento

Il gatto ti morde mentre lo accarezzi? Non è solo aggressività: ecco cosa rivela davvero…

3 ore ago

Assegno unico 2026: senza aggiornamento ISEE rischi grosso. Tutte le novità

Ci sono importanti novità da conoscere per i beneficiari dell'Assegno Unico: cosa succede se non…

4 ore ago

Nel 2026 le bollette non saranno un problema, bonus di 1226 euro in arrivo: cosa puoi pagare subito

Un pacchetto di sconti automatici su luce, gas e acqua alleggerirà le spese domestiche delle…

6 ore ago

Il metodo che sta spopolando: 3 modi velocissimi per pulire il forno senza strofinare

Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…

13 ore ago

Bollette a picco nel 2026: lo Stato ci mette la faccia e torna a sostenere le famiglie italiane

Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…

15 ore ago

Con l’arrivo del freddo le viole esplodono di magia e tu rischi di perdertelo: piantale subito

Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…

17 ore ago