Tra le moto elettriche in listino non figurano ancora quelle di Honda e Yamaha, presente in Italia solo con lo scooter E-03. I colossi giapponesi delle due ruote stanno però lavorando da tempo alle due ruote a zero emissioni. Ora è partito un progetto congiunto con la città di Saitama, a nord di Tokyo: si tratta di un test di valutazione in merito all’uso delle moto elettriche. Il test è partito il 21 luglio 2017 con 30 mezzi elettrici, gli scooter Yamaha E-Vino, utilizzabili grazie a un servizio di noleggio e di scambio batteria presso le stazioni di ricarica.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171579/bmw-motorrad-x2city-grande-versatilita-e-zero-emissioni”][/related]
Lanciato nel mercato asiatico nel 2015, lo scooter ha un’autonomia di 29 km e una velocità massima di 30 km/h. A settembre verrà effettuata la prima valutazione del servizio. Il percorso rientra nell’ambito del progetto “E-KIZUNA” di Saitama City per promuovere la diffusione dei veicoli elettrici, ma l’iniziativa che coinvolge Honda e Yamaha mira anche a risolvere i problemi in aree prive di accessibilità. E soprattutto aiuta i due costruttori a ottimizzare i loro progetti di veicoli elettrici. Entrambe hanno lavorato da anni a diversi prototipi e sarebbero già pronti alla produzione in serie. Ma finora non si è parlato di date. Honda dovrebbe lanciare una versione elettrica del Super Cub e il debutto delle Yamaha PES1 e PED1 è già slittato ampiamente.
Il programma di test di valutazione – spiega Honda in un comunicato – rappresenta la prima iniziativa congiunta tra un ente governativo locale e due produttori di motociclette. Il primo punta a ridurre l’inquinamento dei mezzi a due ruote con motore a scoppio e a promuovere l’utilizzo dei veicoli in piena sicurezza mentre i produttori di moto mirano alla diffusione di moto elettriche.
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…
Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…
La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…
Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…
Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…
Nel panorama attuale del design d’interni, trasformare un vecchio mobile si conferma come una tendenza…