Categories: news

Fotovoltaico: in Olanda pannelli solari sui caseifici FrieslandCampina

Il fotovoltaico sui tetti dei caseifici è la soluzione green scelta dall’olandese FrieslandCampina, la più grande cooperativa casearia al mondo con 21 mila dipendenti, uffici e stabilimenti produttivi in 28 paesi e 11 miliardi di fatturato. La cooperativa ha infatti ottenuto dal Governo olandese un finanziamento da 200 milioni di euro per installare 670 mila metri quadrati di pannelli solari fotovoltaici (416 mila moduli fotovoltaici in tutto) sui tetti di 310 caseifici associati.

Il finanziamento rientra nel piano SDE+, messo in piedi dall’esecutivo olandese per stimolare lo sviluppo delle energie rinnovabili nel paese. Verranno coperti dal fotovoltaico i tetti dei caseifici con almeno mille metri quadrati di spazio disponibile. Alla fine delle installazioni, secondo i calcoli di FrieslandCampina, circa il 20% dei consumi elettrici della cooperativa dovrebbero essere coperti dai pannelli solari fotovoltaici.

A installare i pannelli solari sui tetti dei caseifici sarà l’installatore olandese GroenLeven Heerenveen, con la formula del tetto in affitto: l’energia elettrica non immediatamente consumata dai caseifici e dagli uffici andrà all’installatore, che in cambio offre anche un bonus al caseificio da tre a quattro euro per ogni metro quadrato di fotovoltaico installato.

Come riporta PV Magazine, inoltre, l’iniziativa rientra nel “Solar-programma” di FrieslandCampina: un programma di incoraggiamento all’utilizzo del solare fotovoltaico di GroenLeven, che prevede un ulteriore bonus per i caseifici pari a 10 euro per ogni tonnellata di CO2 risparmiata grazie ai tetti fotovoltaici.

Il settore caseario è un settore con alti consumi elettrici. L’impiego di pannelli fotovoltaici sui tetti dei caseifici, quindi, è una mossa strategica per ridurre sia i costi di gestione che l’impatto ambientale della produzione dei formaggi olandesi.

Credit foto: FrieslandCampina

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

5 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

6 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

8 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

9 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

11 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

12 ore ago