Categories: news

Fotovoltaico: in Olanda pannelli solari sui caseifici FrieslandCampina

Il fotovoltaico sui tetti dei caseifici è la soluzione green scelta dall’olandese FrieslandCampina, la più grande cooperativa casearia al mondo con 21 mila dipendenti, uffici e stabilimenti produttivi in 28 paesi e 11 miliardi di fatturato. La cooperativa ha infatti ottenuto dal Governo olandese un finanziamento da 200 milioni di euro per installare 670 mila metri quadrati di pannelli solari fotovoltaici (416 mila moduli fotovoltaici in tutto) sui tetti di 310 caseifici associati.

Il finanziamento rientra nel piano SDE+, messo in piedi dall’esecutivo olandese per stimolare lo sviluppo delle energie rinnovabili nel paese. Verranno coperti dal fotovoltaico i tetti dei caseifici con almeno mille metri quadrati di spazio disponibile. Alla fine delle installazioni, secondo i calcoli di FrieslandCampina, circa il 20% dei consumi elettrici della cooperativa dovrebbero essere coperti dai pannelli solari fotovoltaici.

A installare i pannelli solari sui tetti dei caseifici sarà l’installatore olandese GroenLeven Heerenveen, con la formula del tetto in affitto: l’energia elettrica non immediatamente consumata dai caseifici e dagli uffici andrà all’installatore, che in cambio offre anche un bonus al caseificio da tre a quattro euro per ogni metro quadrato di fotovoltaico installato.

Come riporta PV Magazine, inoltre, l’iniziativa rientra nel “Solar-programma” di FrieslandCampina: un programma di incoraggiamento all’utilizzo del solare fotovoltaico di GroenLeven, che prevede un ulteriore bonus per i caseifici pari a 10 euro per ogni tonnellata di CO2 risparmiata grazie ai tetti fotovoltaici.

Il settore caseario è un settore con alti consumi elettrici. L’impiego di pannelli fotovoltaici sui tetti dei caseifici, quindi, è una mossa strategica per ridurre sia i costi di gestione che l’impatto ambientale della produzione dei formaggi olandesi.

Credit foto: FrieslandCampina

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago