Categories: news

Fotovoltaico: in Olanda pannelli solari sui caseifici FrieslandCampina

Il fotovoltaico sui tetti dei caseifici è la soluzione green scelta dall’olandese FrieslandCampina, la più grande cooperativa casearia al mondo con 21 mila dipendenti, uffici e stabilimenti produttivi in 28 paesi e 11 miliardi di fatturato. La cooperativa ha infatti ottenuto dal Governo olandese un finanziamento da 200 milioni di euro per installare 670 mila metri quadrati di pannelli solari fotovoltaici (416 mila moduli fotovoltaici in tutto) sui tetti di 310 caseifici associati.

Il finanziamento rientra nel piano SDE+, messo in piedi dall’esecutivo olandese per stimolare lo sviluppo delle energie rinnovabili nel paese. Verranno coperti dal fotovoltaico i tetti dei caseifici con almeno mille metri quadrati di spazio disponibile. Alla fine delle installazioni, secondo i calcoli di FrieslandCampina, circa il 20% dei consumi elettrici della cooperativa dovrebbero essere coperti dai pannelli solari fotovoltaici.

A installare i pannelli solari sui tetti dei caseifici sarà l’installatore olandese GroenLeven Heerenveen, con la formula del tetto in affitto: l’energia elettrica non immediatamente consumata dai caseifici e dagli uffici andrà all’installatore, che in cambio offre anche un bonus al caseificio da tre a quattro euro per ogni metro quadrato di fotovoltaico installato.

Come riporta PV Magazine, inoltre, l’iniziativa rientra nel “Solar-programma” di FrieslandCampina: un programma di incoraggiamento all’utilizzo del solare fotovoltaico di GroenLeven, che prevede un ulteriore bonus per i caseifici pari a 10 euro per ogni tonnellata di CO2 risparmiata grazie ai tetti fotovoltaici.

Il settore caseario è un settore con alti consumi elettrici. L’impiego di pannelli fotovoltaici sui tetti dei caseifici, quindi, è una mossa strategica per ridurre sia i costi di gestione che l’impatto ambientale della produzione dei formaggi olandesi.

Credit foto: FrieslandCampina

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Oroscopo: la Luna piena distrugge ogni certezza per 4 segni, perdono tutto. Poi arriva la svolta

La Luna più luminosa dell’anno torna a dominare il cielo con il suo perigeo: tra…

22 minuti ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto pure oggi

Per le Partite Iva arriva finalmente una boccata d'aria: 5.000 euro a fondo perduto, a…

2 ore ago

Errori terribili nella raccolta differenziata: carta e non solo, cosa sbagliamo

Separare correttamente i rifiuti non è sempre così semplice: errori frequenti compromettono il riciclo e…

3 ore ago

Se fai la doccia a quest’ora del giorno rischi la salute: cosa dicono gli esperti

Il dibattito sulla doccia divide da anni: c’è chi la preferisce al risveglio e chi…

10 ore ago

Terzo scomparto della lavatrice: cosa mettere nella vaschetta, in pochi conoscono il suo vero utilizzo

Nella vaschetta della lavatrice esiste un terzo scomparto poco utilizzato: ecco a cosa serve davvero…

12 ore ago

Temperatura del frigo, cambiala subito per colpa del caldo: ecco quella consigliata dai produttori

L’importanza di regolare correttamente la temperatura del frigorifero. Ecco fino a quanto va regolato a…

14 ore ago