Categories: Eolico

Eolico offshore: il più grande impianto al mondo sarà di Dong Energy

Record su record nel settore dell’energia eolica: Dong Energy, gigante danese dell’energia rinnovabile dal vento, non ha ancora ultimato la costruzione del parco eolico offshore più grande del mondo, lo Hornsea Project One da 1.200 MW di potenza, ma ha già annunciato il prossimo giga parco. Cioè lo Hornsea Project Two da 1.386 MW al largo delle coste dello Yorkshire, nel Regno Unito.

Lo ha annunciato la stessa Dong Energy, mettendo in luce il costo per MWh molto basso assegnato come incentivo all’energia che verrà prodotta: 57,50 sterline per MWh, il 50% in meno rispetto ai prezzi delle aste per gli incentivi svoltesi l’anno scorso.

Le aste per gli incentivi nel Regno Unito, infatti, si basano sui cosiddetti Contract fo Difference (CfD): per 15 anni il Governo offre una remunerazione predefinita per l’energia elettrica prodotta dall’impianto e, se il prezzo all’ingrosso è inferiore a tale prezzo (e quindi l’azienda vende l’energia a meno di quanto convenuto inizialmente), il Governo paga la differenza. Se è maggiore, la differenza la paga l’azienda restituendo al Governo l’eccesso di profitto.

Questo schema è ovviamente una scommessa sia per il Governo che per l’azienda, anche perché l’asta per aggiudicarsi il contratto spinge quest’ultima a proporre il prezzo più basso possibile. Da qui deriva la tendenza delle aziende a proporre impianti dalle dimensioni e potenze gigantesche.

Hornsea Project Two sarà costruito in alto mare, a 89 chilometri dalla costa dello Yorkshire. Avrà una capacità di 1.386 MW, sufficienti ad alimentare 1.300.000 utenze domestiche del Regno unito. Entrerà in funzione nel 2022 e avrà una vita operativa di 25 anni.

A differenza dei parchi eolici offshore recentemente costruiti in Danimarca, Olanda, Regno Unito e Germania, Hornsea Project Two prevede anche la costruzione (sia offshore che onshore) delle stazioni elettriche e dei cavi di connessione dall’impianto alla terra ferma.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Test della personalità: scegli tra questi 4 gatti colorati e scopri un lato nascosto del tuo carattere

Test di personalità con quattro gatti: grigio, rosso, bianco o nero. Scopri cosa rivela la…

37 minuti ago

Paradiso nascosto in Italia: l’oasi segreta che lascia senza fiato

Un parco botanico unico in Europa apre solo pochi giorni all’anno: un intreccio di rovine…

2 ore ago

Il potentissimo vulcano del Mediterraneo esploderà nei prossimi anni: ne sono sicuri i vulcanologi

Gli studiosi hanno individuato una camera magmatica mai rilevata prima vicino a Santorini: i dati…

4 ore ago

L’impianto fotovoltaico: una scelta lungimirante per il pianeta e per il portafoglio

Per anni, la sostenibilità è stata spesso percepita come un percorso nobile ma costoso, un…

6 ore ago

Padelle rovinate, guai a buttarle: a casa già hai il trucco per farle tornare come nuove (e antiaderenti)

Padelle antiaderenti rovinate? Esiste un metodo casalingo con olio e sale che le fa tornare…

7 ore ago

Dove buttare davvero il cartone? Il trucco che (quasi) nessuno conosce

La raccolta differenziata di carta e cartone è una pratica fondamentale per l’ambiente, ma spesso…

8 ore ago