[blogo-gallery id=”172332″ layout=”photostory”]
Chery, tra i maggiori costruttori di auto in Cina, ha scelto il Salone di Francoforte per il proprio debutto in Europa. A breve, infatti, sarà sul mercato UE con la gamma di SUV elettrici e ibridi EXEED.
Il primo modello a raggiungere l’Europa sarà l’EXEED TX, un SUV compatto dedicato ai giovani, con motorizzazione ibrida, ibrida plug in o completamente elettrica a batteria. L’ibrido plug in sarà il primo ad essere commercializzato in Europa: avrà un motore a gasolio 1.5 litri da 150 CV abbinato a un propulsore elettrico da 85 KW, quattro ruote motrici e una trasmissione a sette rapporti.
Le prestazioni dichiarate sono alte, in rapporto ai consumi: velocità massima di 200 km/h, da 0 a 100 orari in sei secondi netti, un consumo pari a 1,8 litri per 100 km. Sarà in grado di percorrere fino a 70 chilometri alla velocità di 120 orari in modalità elettrica pura, grazie alla batteria a ioni di litio con tecnologia NCM. Batteria che, promette Chery, con fast-charge si ricaricherà all’80% in soli 30 minuti e raggiungerà la piena carica in 4 ore con la rete domestica.
Per raggiungere gli standard qualitativi e di sicurezza necessari ad entrare nel mercato europeo Chery ha chiesto la collaborazione di molti big del settore automotive del vecchio continente.
Oltre alla EXEED TX Chery ha mostrato al Salone di Francoforte altri modelli, non tutti destinati al mercato europeo. Tra questi la Tiggo Coupé Concept SUV, la TIGGO 5x e la TIGGO 7.
Trasforma vecchi tessuti in borse della spesa resistenti e riutilizzabili: un’idea semplice per risparmiare davvero.…
È già tempo di iniziare a pensare al Natale, pianificando anche cosa si vorrà portare…
Vecchi maglioni da buttare? Ecco come riciclarli in modo utile e creativo, senza sprechi. Il…
Chi soffre di diabete deve mantenere una buona idratazione costante: ecco perché è importante, quali…
Lo smaltimento corretto di toner e cartucce della stampante rappresenta una priorità per la tutela…
Dai dati del Ministero dell’Interno emerge un aumento dei furti del 3% rispetto al 2023:…