[blogo-gallery id=”172332″ layout=”photostory”]
Chery, tra i maggiori costruttori di auto in Cina, ha scelto il Salone di Francoforte per il proprio debutto in Europa. A breve, infatti, sarà sul mercato UE con la gamma di SUV elettrici e ibridi EXEED.
Il primo modello a raggiungere l’Europa sarà l’EXEED TX, un SUV compatto dedicato ai giovani, con motorizzazione ibrida, ibrida plug in o completamente elettrica a batteria. L’ibrido plug in sarà il primo ad essere commercializzato in Europa: avrà un motore a gasolio 1.5 litri da 150 CV abbinato a un propulsore elettrico da 85 KW, quattro ruote motrici e una trasmissione a sette rapporti.
Le prestazioni dichiarate sono alte, in rapporto ai consumi: velocità massima di 200 km/h, da 0 a 100 orari in sei secondi netti, un consumo pari a 1,8 litri per 100 km. Sarà in grado di percorrere fino a 70 chilometri alla velocità di 120 orari in modalità elettrica pura, grazie alla batteria a ioni di litio con tecnologia NCM. Batteria che, promette Chery, con fast-charge si ricaricherà all’80% in soli 30 minuti e raggiungerà la piena carica in 4 ore con la rete domestica.
Per raggiungere gli standard qualitativi e di sicurezza necessari ad entrare nel mercato europeo Chery ha chiesto la collaborazione di molti big del settore automotive del vecchio continente.
Oltre alla EXEED TX Chery ha mostrato al Salone di Francoforte altri modelli, non tutti destinati al mercato europeo. Tra questi la Tiggo Coupé Concept SUV, la TIGGO 5x e la TIGGO 7.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…