Categories: Energia

Batterie elettriche: in UK nascerà il più grande storage al mondo

Con un comunicato stampa rilasciato sul proprio sito istituzionale il produttore di energia elettrica inglese Dax ha annunciato l’intenzione di convertire due gruppi produttivi a carbone della sua Dax Power Station del North Yorkshire in gruppi a gas.

E, contemporaneamente, di voler aggiungere alla centrale un sistema di batterie per lo storage dell’energia elettrica per una capacità totale fino a 200 MWh. Il tutto è soggetto all’ottenimento delle autorizzazioni da parte del Planning Inspectorate inglese, competente in materia.

Il piano, lanciato a giugno, prevede la possibilità di abbinare le batterie ai due nuovi gruppi produttivi a gas naturale, che avranno una potenza complessiva di 3,66 GW. Si tratta, quindi, di un progetto molto grande e impegnativo, sia dal punto di vista tecnico che ingegneristico.

Questo progetto di riconversione da carbone a gas per la Dax Power Station fa seguito a quello, già annunciato, di convertire una quarta unità della centrale a biomassa. I primi tre gruppi sono già stati convertiti con successo e, oggi, la Dax Power Station produce sufficiente elettricità per alimentare i consumi delle città di Leeds, Manchester, Sheffield e Liverpool. Il 16% del totale dell’energia rinnovabile prodotta in UK deriva dall’impianto Dax.

Andy Koss, CEO di Drax Power, precisa: “Siamo all’inizio del processo di pianificazione, ma se queste opzioni per il gas con storage verranno sviluppate, mostreranno che Dax può aggiornare l’infrastruttura esistente per offrire capacità produttiva, stabilità e servizi essenziali, come già facciamo con la biomassa“.

Con i suoi 200 MWh di capacità la futura batteria della Dax Power Station dovrebbe superare di gran lunga quella da 129 MWh, targata Tesla, attualmente in costruzione nel South Australia. Di fatto sarebbe la batteria più grande al mondo mai connessa ad un impianto di produzione di energia elettrica.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Come trasformare vecchi tessuti in borse della spesa indistruttibili: così sì che risparmi

Trasforma vecchi tessuti in borse della spesa resistenti e riutilizzabili: un’idea semplice per risparmiare davvero.…

3 ore ago

Per la tua tavola natalizia la soluzione è da Lidl: 6 euro e lasci tutti a bocca aperta

È già tempo di iniziare a pensare al Natale, pianificando anche cosa si vorrà portare…

5 ore ago

Vecchi maglioni, riciclali così e valgono oro: 6 idee fai da te che risolvono (tanti) problemi

Vecchi maglioni da buttare? Ecco come riciclarli in modo utile e creativo, senza sprechi. Il…

7 ore ago

Bere acqua fa bene, ma se superi questa soglia rischi: questo è il limite che non devi oltrepassare

Chi soffre di diabete deve mantenere una buona idratazione costante: ecco perché è importante, quali…

9 ore ago

Cartucce e Toner: l’errore invisibile che inquina più di quanto immagini. Ecco dove devi davvero buttarli

Lo smaltimento corretto di toner e cartucce della stampante rappresenta una priorità per la tutela…

11 ore ago

Auto sotto assedio, boom di furti: i 5 modelli più rubati in Italia

Dai dati del Ministero dell’Interno emerge un aumento dei furti del 3% rispetto al 2023:…

12 ore ago