Categories: Biciclette

Ofo bike sharing milano, come funziona, quanto costa e differenze con MoBike e BikeMi

I servizi di bike sharing a Milano continuano a crescere con nuovi attori che mettono in strada nuove biciclette condivise. Dopo quelle di BikeMi e MoBike, infatti, da qualche giorno a Milano sono disponibili anche le bici di Ofo anche se il lancio ufficiale del servizio avverrà a ottobre. Al momento, infatti, per Milano si vedono i promoter di Ofo con le bici gialle che danno informazioni ai curiosi.

Azienda cinese, come lo è anche MoBike, Ofo arriva a Milano dopo essersi aggiudicata un lotto da 4.000 bici dell’ormai famoso bando comunale. MoBike, ne avrà esattamente il doppio: 8.000, in due lotti.

Anche per le bici di Ofo è disponibile il noleggio “one way” e non è necessario consegnare la bici in una stazione, si possono anche lasciare in giro per la città purché si tratti di un posto pubblico e accessibile e non ostacolino il traffico. Le bici di BikeMi, invece, vanno consegnate nelle apposite rastrelliere.

Rispetto alle bici di MoBike, quelle di Ofo sono più “normali“: hanno anche loro le ruote piene ma sono dotate di cambio a tre rapporti, risultando così più comode da guidare nei percorsi lunghi.

Per utilizzare le bici di Ofo bisogna scaricare l’App sul proprio smartphone (non esiste al momento un sito web per la registrazione, se non quello cinese). Una volta aperta l’App, grazie alla geolocalizzazione vengono visualizzate le biciclette disponibili nella zona ed è possibile prenotarne una. La prenotazione dura 15 minuti, passati i quali non si ha più diritto a prelevare la bici.

Una volta raggiunta fisicamente la bici la si può sbloccare, sempre tramite App, e usarla. Lo sblocco avviene scansionando con il cellulare il QR code presente sulla bici, cosa che apre il lucchetto elettronico e permette di spostare e usare il mezzo. La corsa termina quando l’utente rimette in posizione di blocco il lucchetto. Le bici di MoBike funzionano esattamente nello stesso modo.

[blogo-gallery id=”172502″ layout=”photostory”]

Le tariffe di Ofo non sono note, lo saranno solo al lancio. La concorrenza MoBike fa pagare 30 centesimi per 30 minuti (che diventeranno 50 centesimi dopo il periodo di lancio del servizio). BikeMi prevede un abbonamento annuale a pagamento, ma non si pagano i primi 30 minuti di corsa e i successivi scatti di 30 minuti costano 50 centesimi l’uno.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago