Categories: Auto Elettriche

Enel: rete ricarica auto elettriche pronta entro 2019

Ad oggi, in Italia, le auto elettriche circolanti sono meno di 10 mila ma cresceranno e avranno bisogno di una rete di colonnine di ricaricapervasiva, accessibile e funzionante“. Non è la previsione di un ecologista sognatore, ma di Francesco Starace. L’Amministratore Delegato di Enel, intervenendo al 17esimo Italian Energy Summit del Sole 24 Ore, ha annunciato che Enel costruirà una rete di punti di ricarica per veicoli elettrici entro il 2019.

Tutte le grandi case automobilistiche – ha detto Starace all’Energy Summit – ci hanno fatto vedere i modelli di auto elettriche già pronti, quindi pensiamo che li metteranno sul mercato tra il 2018 e il 2019. Abbiamo ancora questo scorcio di tempo per creare una infrastruttura di ricarica nazionale che permetta a chi compra una macchina di non fare una vita avventurosa, ma normale. Costruiremo un’infrastruttura di ricarica pervasiva, accessibile e funzionante”.

Secondo uno studio del Politecnico citato da Starace nel suo intervento, se in Italia ci fossero 500 mila auto elettriche servirebbero tra 7 mila e 12 mila colonnine di ricarica. Per arrivare a questi numeri ci vogliono investimenti tra i 150 e i 300 milioni di euro.

Poi Starace si lascia andare a previsioni che, a ben pensare, sembrano ma non sono affatto una banalizzazione della situazione che avremo a breve nel nostro paese: “dobbiamo fare i conti con il fatto che in estate i turisti tedeschi potrebbero venire qua in macchina elettrica, e di colpo ci troveremo ad avere masse di macchine elettriche da dover ricaricare“. Lato B del discorso: quando gli automobilisti del nord Europa saranno tutti passati all’auto elettrica, se in Italia non ci sarà una rete di ricarica decente perderemo migliaia di turisti ogni anno.

Come e dove vorrebbe costruire le colonnine Enel? Starace spiega che “le colonnine in autostrada sono l’ultimo problema: bisogna prima costruirne fuori, nelle città, lungo le strade statali. Il tessuto italiano prevede tanti paesi collegati tra loro, perciò abbiamo cominciato a mettere le colonnine a distanza di 100-150 chilometri l’una dall’altra“.

Enel sta monitorando le tecnologie delle batterie attualmente in uso sulle auto elettriche vendute o progettate dai principali costruttori automotive: in base alla tecnologia di batteria che si affermerà, infatti, andrà disegnata la rete delle colonnine di ricarica. Il 2019, però, è veramente dietro l’angolo, riuscirà Enel in così poco tempo a mettere su strada la “infrastruttura di ricarica pervasiva, accessibile e funzionante” che promette oggi?

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

2 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

4 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

5 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

7 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

8 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

10 ore ago