Categories: E-Bike

Bici elettriche, allarme incidenti in Svizzera per le e-Bike

Nei giorni scorsi una donna di 60 anni è rimasta ferita a causa di uno scontro con una automobile mentre guidava la sua e-Bike a Gossau, nel Distretto svizzero di San Gallo. Nell’ultimo anno il numero di incidenti in bici elettrica è salito talmente tanto che, in seguito a quest’ultimo sinistro, la Polizia Cantonale ha deciso di diffondere alla stampa una nota di allarme e di informazioni.

Secondo i dati della Polizia, infatti, da inizio anno si sono registrati ben 29 casi di incidenti in bicicletta elettrica a San Gallo, contro i 18 dell’intero 2016. L’anno scorso c’è stata una vittima, quest’anno già due. Se continua così il numero di incidenti a fine anno sarà doppio rispetto a quello dell’anno scorso.

Nella maggior parte dei casi la causa del sinistro è da attribuire alla guida in stato di ebrezza da parte del conducente della bici elettrica. In pratica gli svizzeri hanno l’abitudine di lasciare l’auto a casa e di andare a bere in bici elettrica per evitare i controlli alcolemici. Tuttavia, ricorda la Polizia di San Gallo, i limiti alcolemici per chi guida una e-Bike sono esattamente gli stessi di quelli validi per chi guida un altro mezzo.

Visto il numero crescente di incidenti, la Polizia del Distretto svizzero ha deciso di condividere con i possessori di e-bike alcuni consigli salvavita:

  • Scegli una e-Bike con supporto alla pedalata adatto al tuo stile di guida. Se stai passando da una bicicletta convenzionale ad una e-Bike, ricordati che il peso sarà maggiore
  • Stai attento alla distanza di frenata, specialmente se trasporti bambini
  • Sulla strada i guidatori spesso sottostimano la velocità delle e-Bike. Quindi guida con cautela. Con le luci accese sarai più visibile
    Indossa sempre l’elmetto di sicurezza

Riguardo all’ultimo punto, la Polizia Cantonale ricorda che il caschetto è obbligatorio se la bici a pedalata assistita supera i 45 km/h di velocità. Ma è consigliabile già se si viaggia a 20 km/h.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago