[blogo-video id=”172701″ title=”La bici elettrica fai da te stampata in 3D ora viaggia a 54 km/h” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/5/560/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=IymLqEPUkvw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyNzAxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9JeW1McUVQVWt2dz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MjcwMXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyNzAxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyNzAxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Tom Stanton, giovane e promettente studente inglese di Ingegneria Aerospaziale, l’ha fatto di nuovo: dopo averci stupito con il suo primo progetto di bici elettrica a pedalata assistita stampata in 3D, ora torna con una nuova versione potenziata.
Sul suo canale YouTube, infatti, il ragazzo ha pubblicato un video in cui descrive la sua DIY Electric Bike V2, seconda versione della bici elettrica. Si tratta di piccole modifiche, ma molto efficaci, al progetto originario.
Ricordiamo che Tom ha basato il suo progetto su una bicicletta tradizionale Vilano Rampage a scatto fisso, alla quale ha aggiunto alcuni componenti fai da te realizzati con la stampante 3D: una puleggia di trasmissione collegata a una cinghia. Puleggia e cinghia sono poi collegate a un motore elettrico alimentato da una batteria, posizionata in un marsupio sotto il sellino, il tutto pilotato da una manopola acceleratore inserita nel manubrio.
La versione 2 della e-bike di Tom è quasi identica alla prima, ma mostra un netto miglioramento nella sezione puleggia-cinghia-motore. In pratica, sempre con la stampante 3D, Tom ha creato una nuova puleggia in grado di ospitare un secondo motore. I due motori sono collegati tra loro con una cinghia dentata corta e insieme tirano la cinghia che spinge la ruota posteriore.
Questa nuova e-bike fai da te ha una potenza complessiva, con due motori al posto di uno, di 4 kW e raggiunge le 34 miglia orarie. Cioè circa 54 km/h. Non male per essere un progetto fatto in casa da un giovane studente…
Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…
Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…
Tanti sono i supermercati sparsi per l’Italia e noi consumatori siamo sempre alla ricerca di…
Non serve imbiancare per avere pareti bianche: scopri i rimedi naturali con farina, bicarbonato e…
Scopri 5 mete autentiche in Spagna lontane dal turismo di massa: isole, montagne e borghi…
Un’ipotesi affascinante divide il mondo scientifico: secondo alcuni fisici quantistici, la coscienza potrebbe non scomparire…