Viaggiare a metano con una Seat: quanto si risparmia ogni giorno

[blogo-video id=”172708″ title=”Viaggiare a metano con una Seat: quanto si risparmia ogni giorno” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/aD35kOPM-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”230213″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyNzA4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzI3MDgvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MjcwOHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyNzA4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyNzA4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Scegliendo una vettura alimentata a metano si può risparmiare molto sul carburante e, quasi sempre, evitare i blocchi del traffico imposti dai Comuni per migliorare la qualità dell’aria delle nostre città. Questo perché, oltre ad essere economico, il metano inquina molto meno di diesel e benzina ed emette meno CO2 per ogni chilometro percorso.

Lo sa bene Seat, che ha nella sua gamma anche veicoli a metano, ma purtroppo non se ne sono accorti molti potenziali clienti. Per superare questo problema di comunicazione Seat ha deciso di realizzare un breve video in cui Juan Galera, proprietario di una Seat Leon TGI a metano, ci mostra la sua vita quotidiana a bordo della sua auto.

Juan è un giovane contabile, padre di due figli, possessore di una Seat a metano da un anno. Percorre circa 50 km al giorno per le sue attività quotidiane: accompagnare i figli a scuola, andare al lavoro etc etc. Come un po’ tutti noi, ogni tanto Juan porta la famiglia fuori città per il week end. Una vita normalissima, uno stile di utilizzo dell’auto assolutamente comune in Europa.

Quanto risparmia Juan in un anno, rispetto alla sua vecchia auto diesel? Un bel po’, circa 1.000 euro l’anno, visto che nella sola settimana mostrata nel video ha percorso 300 km spendendo 13 euro di metano.

Ovviamente molto dipende dallo stile di guida e, almeno a vedere il video pubblicato da Seat, Juan è proprio un bravo ragazzo quando sta al volante. Tuttavia è indubbio che, ambiente a parte, il risparmio passando al metano c’è e si sente in tasca.

E poi ci sono altri vantaggi: “Ho un’auto ecologica, sono libero di circolare in città anche in caso di restrizioni del traffico dovute all’inquinamento, e risparmio 20€ di rifornimento a settimana – spiega il buon Juan – Nel mio caso, contando i tragitti di ogni giorno da casa a scuola, gli spostamenti per le riunioni di lavoro e i giri del fine settimana, questo equivale un risparmio del 30% al chilometro rispetto al Diesel che avevo fino all’anno scorso“.

In più Juan ha ricevuto un contributo di 3.000 euro all’acquisto, dato che il metano è classificato come carburante a basse emissioni di CO2. Ancora, tornando alla quotidianità del contabile metanizzato: “Può sembrare sorprendente, ma non ho percepito alcuna differenza. Di fatto, il motore utilizza il gas finché non termina, per poi passare alla benzina. E quando succede, l’unica cosa che noti è la luce verde che si accende. Con i due depositi puoi percorrere fino a 1.300 km senza fermarsi“.

Juan ha anche la comodità di avere un distributore di metano a dieci minuti dall’ufficio. Ogni volta che va a fare rifornimento mette nel serbatoio 15 kg di gas, spendendo 13 euro circa, e quando deve fare viaggi lunghi guarda in anticipo la mappa dei distributori di metano.

La gamma a metano di Seat è appena stata allargata: dopo la Leon e la Mii, ora anche Ibiza e Arona stanno arrivando sul mercato in versione TGI: entro metà 2018 i modelli Seat a metano saranno, così, quattro.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago