Categories: news

Il fotovoltaico trasparente al BMW Group Startup Symposium

Tra i tre finalisti della BMW Startup Challenge c’è anche l’olandese Wellsun, che realizza pannelli fotovoltaici ad alta efficienza trasparenti, da integrare nelle facciate degli edifici per produrre energia elettrica rinnovabile senza coprire del tutto le aperture.

La BMW Startup Challenge è una competizione tra startup attraverso la quale il Gruppo BMW sceglie in quali nuove aziende e tecnologie investire, tramite i suoi tre acceleratori di business: BMW i Ventures, BMW Startup Garage e URBAN-X.

Il modello di investimento di BMW nelle startup prevede che il gruppo automobilistico scelga, anche attraverso la Startup Challenge, alcune nuove realtà molto promettenti che, se ben finanziate, potrebbero avere un grosso potenziale sul mercato dell’auto, della mobilità urbana e della vita urbana in generale.

L’investimento nella startup, poi, prevede una stretta collaborazione con i tecnici BMW affinché le startup possano trovare nel gruppo il loro primo potenziale cliente.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/890276/bmw-group-startup-symposium-automobili-startup-e-founding”][/related]

Il fotovoltaico trasparente di Wellsun si è posizionato sul podio della Challenge per i numerosi possibili scenari di utilizzo del prodotto. Si tratta di celle fotovoltaiche con efficienza elevatissima (40%, con tecnologia derivata dall’industria spaziale), inglobate tra due lastre di vetro.

Questo sandwich, che è quasi trasparente (fa passare fino al 40% della luce), viene montato su inseguitori solari affinché possa muoversi e direzionarsi sempre verso il sole, massimizzando la produzione di energia elettrica. Il fatto che non sia opaco, inoltre, lo rende un candidato ideale per le superfici vetrate degli edifici del futuro.

Nella stessa Challenge è stata premiata LeydenJar, con le proprie batterie con anodo di silicio di LeydenJar.

Le batterie di LeydenJar potrebbero rivoluzionare il nascente mercato dell’auto elettrica, poiché permettono di accumulare il 50% in più di energia elettrica (a parità di peso e volume) rispetto alle attuali batterie a ioni di litio. L’estrattore di CO2, invece, potrebbe migliorare nettamente la qualità dell’aria nell’abitacolo delle automobili in situazioni di traffico pesante.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

1 ora ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

3 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

4 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

6 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

7 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

9 ore ago