Categories: Auto Elettriche

Ricarica auto elettriche EVA+: Enel installa 30 colonnine sulla Roma-Milano

Da ieri, domenica 1 ottobre 2017, Enel ha attivato le prime 30 colonnine di ricarica veloce per i veicoli elettrici del progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries), cofinanziato dall’Unione Europea e sviluppato dall’operatore elettrico italiano insieme ai colleghi austriaci di Verbund e ai produttori auto Renault-Nissan, Bmw, e Volksvagen Group.

Il progetto EVA+ prevede l’installazione di 200 colonnine di ricarica fast recharge sulle strade a lunga percorrenza di Austria (20 colonnine) e Italia (180 colonnine) entro i prossimi tre anni. Le colonnine sono le “Enel Fast Recharge Plus“, con tecnologia sviluppata da Enel, e sono compatibili con tutti gli standard di ricarica attualmente diffusi sul mercato delle auto elettriche. Il “pieno” della batteria si fa in un tempo che può scendere sino a 20 minuti.

Le prime 30 colonnine sono state installate su strade extraurbane nei pressi degli accessi autostradali, in luoghi come ad esempio i centri commerciali. Infatti per realizzare il progetto sono stati presi accordi con il circuito Outlet Village, alcuni Comuni, hotel, ristoranti, gruppo ACI e le stazioni di servizio Total Erg e API/IP.

Vi è, infine, una colonnina di ricarica posizionata all’interno del Grande Raccordo Anulare di Roma, nell’area di servizio Selva Candida Esterna di Total Erg. In collaborazione con Anas verranno installate, entro questo mese di ottobre, altre tre stazioni di ricarica: un’altra sul GRA di Roma e due sulla Salerno-Reggio Calabria.

Le colonnine già installate, come anche le altre previste dal progetto EVA+, sono tutte “multi-standard“: in una sola stazione di ricarica ci sono i collegamenti in standard CSS Combo 2, CHAdeMO o ricarica in corrente alternata.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

9 minuti ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

2 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

3 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

5 ore ago

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

8 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono una fortuna: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…

9 ore ago