Categories: Auto Elettriche

Ricarica auto elettriche EVA+: Enel installa 30 colonnine sulla Roma-Milano

Da ieri, domenica 1 ottobre 2017, Enel ha attivato le prime 30 colonnine di ricarica veloce per i veicoli elettrici del progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries), cofinanziato dall’Unione Europea e sviluppato dall’operatore elettrico italiano insieme ai colleghi austriaci di Verbund e ai produttori auto Renault-Nissan, Bmw, e Volksvagen Group.

Il progetto EVA+ prevede l’installazione di 200 colonnine di ricarica fast recharge sulle strade a lunga percorrenza di Austria (20 colonnine) e Italia (180 colonnine) entro i prossimi tre anni. Le colonnine sono le “Enel Fast Recharge Plus“, con tecnologia sviluppata da Enel, e sono compatibili con tutti gli standard di ricarica attualmente diffusi sul mercato delle auto elettriche. Il “pieno” della batteria si fa in un tempo che può scendere sino a 20 minuti.

Le prime 30 colonnine sono state installate su strade extraurbane nei pressi degli accessi autostradali, in luoghi come ad esempio i centri commerciali. Infatti per realizzare il progetto sono stati presi accordi con il circuito Outlet Village, alcuni Comuni, hotel, ristoranti, gruppo ACI e le stazioni di servizio Total Erg e API/IP.

Vi è, infine, una colonnina di ricarica posizionata all’interno del Grande Raccordo Anulare di Roma, nell’area di servizio Selva Candida Esterna di Total Erg. In collaborazione con Anas verranno installate, entro questo mese di ottobre, altre tre stazioni di ricarica: un’altra sul GRA di Roma e due sulla Salerno-Reggio Calabria.

Le colonnine già installate, come anche le altre previste dal progetto EVA+, sono tutte “multi-standard“: in una sola stazione di ricarica ci sono i collegamenti in standard CSS Combo 2, CHAdeMO o ricarica in corrente alternata.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago