Categories: Biciclette

Cabubi bike sharing a Cagliari, il servizio è partito

Come annunciato dall’Amministrazione Comunale di Cagliari nei giorni scorsi, dal 2 ottobre è disponibile in città il nuovo servizio di bike sharing. Si chiama Cabubi e ha lo scomodo compito di far dimenticare ai cagliaritani il precedente, fallimentare, servizio di bici condivise.

Avevamo fatto notare che, a pochi giorni dall’avvio del servizio, era impossibile avere informazioni dettagliate sui costi e le modalità di iscrizione a Cabubi, perché il sito web ufficiale era sostanzialmente vuoto. Ora la situazione è migliorata e sul sito del servizio ci sono le informazioni che servono per scegliere se usare le biciclette condivise a Cagliari.

Le possibilità di abbonamento sono due, entrambi con smart card per sbloccare la bicicletta: annuale o settimanale. L’abbonamento annuale costa 35 euro, con 5 euro di utilizzo inclusi; l’abbonamento settimanale costa 5 euro, con 1 euro incluso.

In entrambi i casi i primi trenta minuti di utilizzo delle bici è gratuito, la seconda mezz’ora costa 50 centesimi, i successivi scatti da 30 minuti costano 1,5 euro l’uno con un massimo di 4 ore di utilizzo continuo.

Finalmente c’è una tariffa turistica senza abbonamento e senza smart card: costa 8 euro al giorno e permette di usare la bici per 4 ore, anche frazionate, sbloccandola con lo smartphone.

Le rastrelliere da cui prelevare le bici sono dieci, sparse soprattutto in centro città. Le bici a disposizione saranno 60: 50 convenzionali, 6 a pedalata assistita, 3 tandem a due posti e una cargo con carrello integrato.

E’ previsto il one way: si può prelevare la bici da una colonnina e lasciarla in una diversa. Non è prevista la possibilità di lasciare la bici al di fuori delle dieci postazioni di Cabubi.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

47 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago