Categories: ZONE GEOGRAFICHE

Ford sposta un terzo degli investimenti nei motori verso le auto elettriche

Il costruttore americano Ford non ha intenzione di perdere il treno che porta alla mobilità elettrica di massa e, di conseguenza, è pronta a investire nell’elettrificazione della sua gamma auto. Lo ha confermato, durante l’ultima relazione agli investitori, il CEO dell’azienda Jim Hackett.

Hackett, infatti, ha annunciato che un terzo dell’attuale spesa nello sviluppo dei motori a combustione interna verrà spostato in favore dell’elettrificazione, oltre ai già annunciati investimenti per 4,5 miliardi di dollari. Questo spostamento di capitali porterà, secondo Hackett, anche a una riduzione dei costi di produzione.

Come riporta Reuters, infatti, Joe Hinrichs, president of global operations di Ford Motor Company ha stimato che per la produzione di veicoli elettrici servono fabbriche con un’area di assemblaggio ridotta del 50%, che richiedono la metà degli investimenti e il 30% di ore lavoro in meno (grazie all’uso dei robot) per ogni auto prodotta, rispetto alle attuali auto a benzina o diesel.

Ford, come ha confermato Hackett agli investitori, è perfettamente cosciente dei rischi dell’enorme cambiamento che dovrà affrontare l’industria automobilistica per passare alle auto elettriche: “Quando sei una società con una storia, che ha avuto successo per molti decenni, la decisione del cambiamento non è facile, culturalmente o operativamente. In definitiva, però, dobbiamo accettare il fatto che le virtù che ci hanno portato al successo nel corso del secolo scorso non sono più garanzia di successo in futuro“.

Nel breve e medio periodo questa visione industriale di Ford porterà alla commercializzazione di 13 veicoli elettrificati nei prossimi 5 anni. Tra i quali Hackett cita la F-150 ibrida, la Mustang ibrida, il transit Custom Plug-in ibrido, un’auto a guida autonoma ibrida, la versione ibrida del Ford Police Responder e un piccolo SUV full electric.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago