Delle e-Bike sportive Brinco, un mezzo del brand Bultaco a metà strada tra una e-Bike e una vera e propria moto elettrica, avevamo già parlato in occasione di EICMA 2016, quando per la prima volta sono state mostrate al pubblico italiano.
Bultaco, il leggendario marchio di motociclette fondato da Don Paco Bultón nel 1958, arricchisce oggi la sua già importante storia con un mezzo a metà tra la e-bike e la moto elettrica/ibrida: qualche anno fa il brand sembrava essere stato affossato dalle nuove tecnologie e dal mercato ma oggi Bultaco sembra tornare sulla cresta dell’onda per restarci. Dopo il rilancio del brand con il modello Brinco R oggi Bultaco è pronta al salto di qualità: l’azienda ha presentato Brinco R-B, una ebike più economica del modello R (costa 4.600 sterline) ma di altissima qualità e prestazioni.
“Non si tratta di una moto” avvisa Bultaco: 2kWh di potenza, velocità massima di 60 km/h e il classico sensore al pedale di Bultaco, che permette di trasformare qualsiasi bicicletta in una ebike dalle ottime prestazioni, pensata per i mountain-biker più esigenti e per chiunque voglia coniugare alta tecnologia, sicurezza e semplicità.
Bultaco mette a disposizione l’intero suo know-how raccolto nei decenni nel campo delle motociclette, che continua a produrre, mettendolo a disposizione di un nuovo segmento di mercato, quello delle ebike. Un ottimo modo per farsi conoscere da un pubblico sempre più ampio, con un prodotto sempre più di alta qualità.
[blogo-gallery id=”166162″ layout=”photostory”]
Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…
Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…
Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…
Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…
Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…
Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…