Nuovo Opel Crossland X con GPL Tech installato in fabbrica

L’Opel Crossland X è ora disponibile nella versione a Gas di petrolio liquefatto e l’impianto GPL è già installato di fabbrica. L’impianto GPL della Crossland, inoltre, ha la multivalvola elettronica. Queste le ultime novità riguardo al crossover cittadino di casa Opel, dotato di un motore 1.2 litri da 81 CV che, viaggiando a GPL, consuma 8,4 litri per 100 km nel ciclo urbano.

Consumi che scendono a 6,9 litri nel ciclo misto e a 6 litri nell’extraurbano. Se si viaggia a benzina, invece, il Crossland X consuma 6,8 litri per 100 km nel ciclo urbano, 5,4 litri nel misto e 4,5 litri nell’extraurbano.
[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/871072/opel-crossland-x-prezzo”][/related]
E, a proposito di consumi, grazie alla multialvola elettronica chi guida l’Opel Crossland X GPL potrà contare su una accuratezza della misura del gas rimasto nel serbatoio molto più accurata di quanto fosse in passato con le vecchie multivalvole. Uno dei pochi fastidi del GPL, infatti, è proprio quello di non poter fare troppo affidamento sull’indicatore del carburante e, quindi, sull’autonomia residua prima di dover rifare il pieno. L’autonomia combinata benzina e GPL del Crossland X raggiunge i 1.300 km (dati NEDC).

Come già accennato, l’intero impianto GPL di questo crossover è fabbricato e installato da Opel: dalle valvole, sedi valvole e anelli rinforzati al serbatoio. L’elettrovalvola elettronica è dotata di un sensore ottico interno al serbatoio del GPL, per una misurazione più precisa del carburante rimanente.

Il serbatoio ha una capacità di 36 litri di GPL ed è posizionato al posto della ruota di scorta per non ridurre lo spazio disponibile nell’abitacolo della vettura. Crossland X GPL Tech è disponibile in versione “Edition” a 19.950 Euro e in versione “INNOVATION” a 21.450 Euro, chiavi in mano, IPT esclusa.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce
Tags: Opel

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago