I SUV Mitsubishi Outlander PHEV collegati alla smart grid in Olanda

Il Mitsubishi Outlander ibrido plug-in diventa una batteria per stabilizzare la rete elettrica olandese. E’ il primo effetto della diffusione nel paese del nord Europa della tecnologia “Vehicle to Grid“, dall’auto elettrica alla rete (V2G).

Grazie al sistema V2G le batterie delle auto elettriche possono non solo prendere energia dalla rete elettrica, ma anche darla quando la rete ne ha bisogno. Tutto si basa su una colonnina di ricarica bidirezionale, in grado di far fluire l’elettricità in entrambi i sensi. Quella del progetto V2G in Olanda la produce l’italiana Enel e le gestisce NewMotion.[related layout=”right” permalink=”http://www.autoblog.it/post/788321/la-mitsubishi-outlander-phev-debutta-a-new-york”][/related]

Il collegamento di un Outlander ibrido plug-in alla colonnina V2G fa parte di un progetto dimostrativo di Mitsubishi, un test per verificare che la tecnologia funzioni a dovere con le sue automobili dotate di batteria elettrica. Partecipano al progetto anche NewMotion, Nuvve e l’operatore della rete elettrica olandese TenneT.

In questa dimostrazione la Mitsubishi Outlander ibrida plug-in entra a far parte di una smart grid: una rete elettrica in grado di bilanciarsi da sola per evitare pericolosi cali (ma anche picchi) di tensione e di potenza. Quando l’energia sulla rete è troppa, i sistemi V2G provvedono a ricaricare le batterie delle auto elettriche. Quando, al contrario, è troppo poca fanno esattamente l’inverso: prendono l’energia dalle batterie delle auto elettriche e la immettono nella rete.

Mitsubishi continuerà a testare la tecnologia V2G con i suoi modelli, nell’intento di creare nuovo valore e opportunità di business utilizzando le auto elettriche come batterie ambulanti. Di fatto, a pensarci bene, in un sistema V2G una auto elettrica diventa un fornitore di energia in miniatura, in grado di prendere l’energia quando costa meno (perché c’è meno richiesta, ad esempio di notte) e darla quando costa di più (perché c’è più richiesta, come nei picchi di carico intorno a mezzo giorno e alla sera).

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: Mitsubishi

Recent Posts

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

30 minuti ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

2 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

3 ore ago

Te li hanno regalati e non sai che fartene, eppure valgono oro: se li vendi diventi ricco

Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…

6 ore ago

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

15 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

17 ore ago