I SUV Mitsubishi Outlander PHEV collegati alla smart grid in Olanda

Il Mitsubishi Outlander ibrido plug-in diventa una batteria per stabilizzare la rete elettrica olandese. E’ il primo effetto della diffusione nel paese del nord Europa della tecnologia “Vehicle to Grid“, dall’auto elettrica alla rete (V2G).

Grazie al sistema V2G le batterie delle auto elettriche possono non solo prendere energia dalla rete elettrica, ma anche darla quando la rete ne ha bisogno. Tutto si basa su una colonnina di ricarica bidirezionale, in grado di far fluire l’elettricità in entrambi i sensi. Quella del progetto V2G in Olanda la produce l’italiana Enel e le gestisce NewMotion.[related layout=”right” permalink=”http://www.autoblog.it/post/788321/la-mitsubishi-outlander-phev-debutta-a-new-york”][/related]

Il collegamento di un Outlander ibrido plug-in alla colonnina V2G fa parte di un progetto dimostrativo di Mitsubishi, un test per verificare che la tecnologia funzioni a dovere con le sue automobili dotate di batteria elettrica. Partecipano al progetto anche NewMotion, Nuvve e l’operatore della rete elettrica olandese TenneT.

In questa dimostrazione la Mitsubishi Outlander ibrida plug-in entra a far parte di una smart grid: una rete elettrica in grado di bilanciarsi da sola per evitare pericolosi cali (ma anche picchi) di tensione e di potenza. Quando l’energia sulla rete è troppa, i sistemi V2G provvedono a ricaricare le batterie delle auto elettriche. Quando, al contrario, è troppo poca fanno esattamente l’inverso: prendono l’energia dalle batterie delle auto elettriche e la immettono nella rete.

Mitsubishi continuerà a testare la tecnologia V2G con i suoi modelli, nell’intento di creare nuovo valore e opportunità di business utilizzando le auto elettriche come batterie ambulanti. Di fatto, a pensarci bene, in un sistema V2G una auto elettrica diventa un fornitore di energia in miniatura, in grado di prendere l’energia quando costa meno (perché c’è meno richiesta, ad esempio di notte) e darla quando costa di più (perché c’è più richiesta, come nei picchi di carico intorno a mezzo giorno e alla sera).

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce
Tags: Mitsubishi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago