Categories: Auto Elettriche

Con le auto elettriche mezzo milione di posti di lavoro a rischio?

Giorgio Boiani è vicepresidente dell’Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Auto e ha paura che le auto elettriche possano causare la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro. Mezzo milione, per la precisione, in centomila aziende.

Il successo dell’auto elettrica potrebbe mettere a rischio in Italia il lavoro di 100mila aziende che si dovranno reinventare e dovranno diversificare la propria attività. Considerando cinque addetti ognuna siamo a un potenziale di 500mila posti di lavoro a rischio“, ha detto Boiani nei giorni scorsi a #ForumAutomotive e ha ribadito oggi parlando con l’Ansa.

Le centomila imprese citate da Boiani includono un po’ di tutto: distributori di carburante, officine meccaniche, centri assistenza. Calcolando in media 5 dipendenti ad azienda, Boiani afferma che i posti di lavoro a rischio a causa delle auto elettriche sarebbero mezzo milione.

I distributori di benzina, gasolio e gas, ovviamente, avrebbero ben poco da lavorare in un mondo in cui per fare il pieno all’auto basta collegare una presa. Per quanto riguarda officine e centri assistenza, invece, il problema sarebbe la complessità e specificità delle elettriche rispetto alle auto tradizionali e il costo delle strumentazioni necessarie per fare assistenza e riparazioni sui veicoli elettrici: “Difficile che riescano ad allargare le proprie attività anche all’assistenza delle elettriche. Il motivo sarebbe innanzitutto di carattere economico, legato ai costi delle apparecchiature necessarie per riparare le EV, oltre che a motivi di spazi e di aggiornamento professionale“.

Secondo Boiani, quindi, “L’Italia non è strutturalmente pronta a questo cambiamento. Gli scenari che sono stati analizzati non sono completi. Nel nostro Paese circolano ancora 5 milioni di Euro 0“.

Ragionamenti simili, insomma, a quelli fatti nel settore energetico per screditare le energie rinnovabili: è ovvio che più elettricità si produce con eolico, fotovoltaico e altre fonti rinnovabili, meno operai servono nelle raffinerie e nelle centrali elettriche a combustibili fossili.

Lo stesso si può dire per gli edicolanti, che da quando c’è internet non se la passano benissimo. E, a dirla tutta, ragionamenti simili furono fatti anche quando fu inventata l’automobile e migliaia di costruttori e riparatori di carrozze restarono disoccupati. Per non parlare degli stallieri.

Il ragionamento di Boiani, però, non fa una piega ed è giusto: quando si diffonderanno le auto elettriche i benzinai non serviranno più e molte officine si dovranno reinventare o potranno mettere i lucchetti alla saracinesca. E’ una sfida, culturale e tecnologica e qualcuno ne uscirà vincitore, altri ne usciranno perdenti.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

2 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

4 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

6 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

7 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

8 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

10 ore ago