Categories: Biciclette

Ofo bike sharing potrebbe arrivare a Catania a febbraio 2018

Il servizio di bike sharing a flusso libero della cinese Ofo, già attivo a Milano, potrebbe arrivare a inizio dell’anno prossimo anche al sud Italia. A Catania, come ha annunciato nei giorni scorsi il sindaco della città dell’elefante, Enzo Bianco.

In un post su Facebook, infatti, Bianco ha elencato gli sforzi fatti dalla sua amministrazione per migliorare l’ambiente e la qualità della vita in città: “Fra un mese proprio a Catania partirà la prima iniziativa Metropolitana per discutere sui problemi e le proposte per la mobilità sostenibile ed è probabile che dopo Milano arrivi a febbraio a Catania OFO con una gigantesca bike sharing con alcune miglia di bici senza postazione fissa!! Da noi!!!

Due le incognite: “E’ probabile” e “alcune migliaia di bici“. Ciò vuol dire che il bando non è ancora ben definito e che non si sa ancora quante biciclette condivise arriveranno in città. Ma è comunque un buon segno. Si vedrà in futuro che tipo di bando ha in mente l’amministrazione comunale, visto che il sindaco già sa che il servizio dovrebbe essere svolto da Ofo.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173232/bike-sharing-a-milano-le-bici-finiscono-nel-naviglio-e-i-canottieri-le-recuperano”][/related]
Al di là degli ormai noti problemi di vandalismo di cui sono vittime le biciclette condivise, di Ofo ma anche di altri operatori come MoBike, che hanno destato scalpore a Milano e Firenze e che potrebbero capitare anche a Catania, per un eventuale bike sharing catanese sorge un ulteriore dubbio: la conformazione fisico-geologica della città.

A differenza di Milano e Firenze, che hanno un centro cittadino in gran parte pianeggiante, Catania è alle pendici dell’Etna e presenta numerose salite con pendenze discrete che potrebbero scoraggiare i ciclisti della prima ora. Specialmente in estate, quando le temperature tra i vicoli di pietra lavica nera salgono vertiginosamente.

Tuttavia, se realmente dovesse arrivare il servizio di bike sharing a flusso libero, sarebbe comunque un buon segnale per Catania che, al momento conta 61 auto ogni 100 abitanti, che trascorrono 26 minuti nel traffico per ogni ora di percorrenza.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

17 minuti ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

2 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

3 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

6 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

8 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

9 ore ago