Categories: Auto Elettriche

Mercedes E-FUSO Vision One, il primo camion elettrico pesante

Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation (MFTBC), compagnia del gruppo Daimler che produce i veicoli da trasporto pesante Fuso e da trasporto leggero Fuso Canter, ha annunciato nel corso del Tokyo Motor Show la futura introduzione di nuovi modelli elettrificati. Con la nascita del nuovo marchio E-FUSO, MFTBC ha lanciato infatti un brand completamente dedicato ai camion e agli autobus elettrici.

L’ultimo passo in questa strategia è la presentazione di E-Fuso Vision One, il prototipo che altro non è se non versione elettrica del camion pesante Fuso. Avrà fino a 350 km di autonomia, grazie a una batteria da 300 kWh di capacità, e un peso totale ammesso di 23 tonnellate (carico utile di 11 tonnellate). Il primo settore dei trasporti in cui un futuro Fuso elettrico potrebbe trovare spazio è quello della distribuzione merci su scala regionale e, secondo l’azienda, nel giro di quattro anni si potrebbe passare dal prototipo al veicolo di serie.

La stessa MFTBC, però, mette in guardia su ulteriori sviluppi futuri: per vedere su strada i primi truck pesanti elettrici a lungo raggio ci vorranno tempi più lunghi perché si dovrà sviluppare un sistema di trazione elettrico economicamente sostenibile. Il problema, in questo caso, è soprattutto il peso delle batterie: per lunghe percorrenze servono batterie così grandi e pesanti da ridurre la capacità di carico e incidere sui costi di percorrenza. O almeno è così con le tecnologie attuali.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171893/fuso-ecanter-europa”][/related]
Nel trasporto elettrico leggero, invece, MFTBC ha già sviluppato l’eCanter e lo ha distribuito a UPS, Seven-Eleven e Yamato Transport Giappone. In questo caso, grazie ai pesi più leggeri, il camion elettrico è già economicamente vantaggioso. Come spiega Marc Llistosella, Presidente e CEO di MFTBC; “Con l’eCanter abbiamo dimostrato che i truck elettrici sono convenienti sotto il profilo economico. Attualmente il nostro veicolo riesce, infatti, a ridurre i costi di esercizio fino a 1.000 euro ogni 10.000 chilometri” rispetto all’equivalente versione Diesel.

A questo vantaggio diretto si aggiunge quello indiretto di poter circolare ovunque, anche in caso di blocco del traffico per smog. Cosa che, nel settore dei trasporti e delle spedizioni, fa la differenza tra lavorare o stare fermi.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

50 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

10 ore ago